Guenther Steiner, ex team principal della Haas, ritiene che Lewis Hamilton possa considerare il ritiro dalla Formula 1 al termine della stagione 2025 se le difficoltà alla Ferrari non dovessero diminuire.
Perché è importante:
- Hamilton sta vivendo una stagione d'esordio in Ferrari al di sotto delle aspettative, senza ancora essere salito sul podio e con un distacco significativo dal compagno di squadra Charles Leclerc.
- Le sue recenti prestazioni, come il dodicesimo posto in qualifica in Ungheria e le sue stesse dichiarazioni ("inutile") hanno sollevato interrogativi sul suo morale e sulla sua fiducia.
Il quadro generale:
- Steiner sostiene che Hamilton, non più giovanissimo (ha compiuto 40 anni prima dell'inizio della stagione), potrebbe non trovare più la motivazione necessaria se la realtà non corrisponde alle aspettative iniziali, nonostante sia in ottima forma fisica.
- L'ex team principal sottolinea come Hamilton abbia molti interessi al di fuori della F1, tra cui cinema, moda e il settore delle bevande, il che potrebbe rendere più facile per lui decidere di ritirarsi se non dovesse più provare piacere nella competizione.
- Steiner ha anche affermato che le prestazioni di Hamilton non dovrebbero essere giustificate dalla vettura, sostenendo che un pilota di alto livello deve saper adattarsi alle sfide poste dalla macchina, e che la Ferrari SF-25 è una buona monoposto.
Cosa succede dopo:
- La pausa estiva della F1 sarà cruciale per Hamilton, offrendo un momento di riflessione. Steiner spera che possa tornare con rinnovato vigore, ma non esclude la possibilità che Hamilton possa decidere di concludere la sua carriera se le prestazioni non miglioreranno.