La Red Bull e Christian Horner: Prospettive Future
Il futuro di Christian Horner in Formula 1 è al centro di nuove speculazioni, con previsioni sul suo possibile ritorno al vertice del motorsport.
L'ex pilota di F1, Robert Doornbos, ha suggerito che un ruolo di proprietà di una squadra fosse "l'unica cosa che mancava" a Christian Horner durante la sua permanenza in Red Bull. Secondo Doornbos, Horner cercherà di colmare questa lacuna una volta tornato in F1, prevedibilmente "tra qualche anno". Horner è stato rimosso dal suo incarico di team principal della Red Bull in seguito al Gran Premio di Gran Bretagna del mese scorso, ponendo fine bruscamente a un'era durata due decenni.
Bernie Ecclestone critico nei confronti di Lewis Hamilton
L'ex supremo della F1, Bernie Ecclestone, ha rinnovato le sue critiche nei confronti di Lewis Hamilton, affermando che non sia stata "la decisione giusta" per la Ferrari ingaggiarlo per la stagione 2025. Ecclestone ritiene che la risposta "politica" di Hamilton alle difficoltà del team sia "tipica" sia del sette volte campione del mondo che della Ferrari. Hamilton ha sollevato dubbi sul suo futuro in Ferrari dopo un altro fine settimana difficile in Ungheria.
L'intervista a Peter Bayer sulla rivoluzione Racing Bulls
Peter Bayer, amministratore delegato della Racing Bulls, ha rivelato come la scuderia satellite della Red Bull sia finalmente uscita dall'ombra del team senior. Il team con sede a Faenza, a lungo utilizzato come terreno di addestramento per i futuri piloti di F1 della Red Bull, ha lottato con un problema di immagine nel corso degli anni, e il rebranding in AlphaTauri nel 2020 non ha lasciato il segno. Il team è stato ringiovanito fuori dalla pista nel 2025, con Isack Hadjar e Liam Lawson protagonisti di quelli che sono probabilmente i clip sui social media più divertenti del paddock.
Logan Sargeant sotto nuova gestione
L'ex pilota della Williams, Logan Sargeant, ha annunciato di essere ora sotto la gestione di Oliver Gavin Management, mentre si prepara per un ritorno alle corse automobilistiche. Sargeant è stato estromesso dalla Williams quasi un anno fa, con Franco Colapinto che ha disputato le ultime nove gare del 2024 al suo posto. Il pilota americano si è ritirato dalle competizioni nel febbraio scorso, dopo un periodo difficile.
Nico Rosberg criticato da Jacques Villeneuve
La decisione di Nico Rosberg di ritirarsi dopo aver battuto il compagno di squadra Lewis Hamilton per il titolo F1 2016 dimostra che "non ha passione per le corse". Questa è l'opinione di Jacques Villeneuve, commentatore di Sky F1 e campione del mondo nel 1997, il quale ha affermato che la scelta del tedesco di ritirarsi andasse contro i suoi istinti da pilota. Rosberg annunciò il suo ritiro cinque giorni dopo aver vinto il titolo 2016 in una combattutissima finale ad Abu Dhabi.