Christian Horner, possibile futuro in Alpine? Ralf Schumacher: "L'era Briatore è finita"
Circolano voci su un possibile approdo di Christian Horner alla guida di Alpine, con Ralf Schumacher che afferma: "L'epoca di figure come Flavio Briatore è conclusa".
Horner è stato licenziato dalla Red Bull il mese scorso, ponendo fine a un'era durata 20 anni. Al suo posto è stato nominato Laurent Mekies, attuale capo della Racing Bulls.
Christian Horner verso Alpine?
"La Red Bull ha sollevato Christian Horner dai suoi doveri operativi con effetto da oggi (mercoledì 9 luglio 2025) e ha nominato Laurent Mekies CEO di Red Bull Racing", recita il comunicato ufficiale.
Secondo alcune indiscrezioni, Horner sarebbe stato colto di sorpresa dalla decisione, anche se Helmut Marko, consulente motorsport della Red Bull, l'ha attribuita a "vari fattori, ma soprattutto, le prestazioni non erano così buone come avrebbero potuto essere".
Il Gran Premio del Belgio ha segnato la prima gara dopo oltre 20 anni in cui Horner non era presente sul muretto Red Bull. Il britannico è già stato accostato a un ritorno nel paddock con Alpine.
Attualmente, il team di Formula 1 della Renault corre con il marchio Alpine, ma a partire dalla prossima stagione, Alpine non sarà più una squadra ufficiale del costruttore.
Briatore e i vertici Renault hanno deciso di abbandonare il progetto del motore Renault in F1 dopo una serie di risultati deludenti, siglando invece un accordo con Mercedes per il 2026.
Questo sarebbe il primo grande segnale che Renault potrebbe vendere il suo team di F1.
Nonostante i ripetuti dinieghi da parte dei boss Renault, nuove speculazioni vedono Horner tornare sulla griglia di partenza tramite l'acquisizione di una quota nel team Alpine.
Analisi: Christian Horner licenziato dalla Red Bull
- Perché il licenziamento a sorpresa di Christian Horner dalla Red Bull non si farà sentire nell'immediato
- Cosa succederà a Christian Horner dopo l'uscita dalla Red Bull?
Bernie Ecclestone, amico di Horner ed ex patron della F1, ritiene che la proprietà di una quota di un team sia l'unica cosa che separa Horner da un ritorno in F1.
"Non so come, dove, o se lo vuole. Probabilmente non lo vuole", ha detto l'ex patron della F1 a Sky Sports. "Perché la posizione che voleva veramente alla Red Bull era possedere una parte del team.
"A meno che non trovi qualcuno disposto a mettere i soldi per comprare un team, non vedo come possa succedere."
Ralf Schumacher, ex pilota di F1, ritiene che Horner sarebbe una buona scelta, dato che Flavio Briatore, direttore esecutivo e de facto team principal di Alpine, non sarebbe più adatto al ruolo moderno di team principal di F1.
"Penso che l'epoca di figure come Flavio sia finita", ha detto a Bild, rispondendo alla domanda se Alpine avesse bisogno di Horner. "Servono persone tecnicamente preparate al vertice, qualcuno come Horner.
"Flavio potrebbe poi aiutare come organizzatore e networker, come volto pubblico."
Il tedesco ha anche commentato la sostituzione di Horner alla Red Bull, Laurent Mekies.
Il francese è tornato nella famiglia Red Bull la scorsa stagione quando è stato nominato capo team della Racing Bulls. Diciotto mesi dopo, è stato messo a capo della Red Bull.
"Riporta l'antico spirito Red Bull", ha detto Schumacher. "Accessibile, umano, aperto – non più questa lotta di potere sullo sfondo.
"Ma", ha aggiunto, "ci vogliono due o tre anni prima che le cose funzionino davvero. Al momento, il team è bloccato nella mediocrità."