Max Verstappen: Perché salta le track walk e preferisce Google Maps
La track walk, ovvero la ricognizione a piedi del circuito prima del weekend di gara, è un rito tradizionale per molti piloti di Formula 1. Tuttavia, Max Verstappen ha dichiarato di non partecipare più a questa attività, considerandola troppo noiosa.
Come impara i circuiti Max Verstappen
Il campione olandese, in un video Ford con il presentatore Chris Harris, ha svelato il suo metodo personale per acquisire familiarità con i tracciati.
- Analisi Onboard: Il primo passo consiste nell'analizzare i video on-board disponibili.
- Google Maps: Verstappen utilizza anche Google Maps per farsi un'idea visiva del circuito, visualizzandolo mentalmente prima ancora di arrivarci.
- Out-lap: La sua "track walk" personale avviene durante l'out-lap, un giro a bassa velocità effettuato prima della sessione vera e propria, che gli permette di osservare le particolarità del tracciato.
"Camminare per cinque o sette chilometri è semplicemente noioso", ha spiegato Verstappen. "Preferisco fare il mio out-lap un po' più lentamente, guardandomi intorno."
Questa strategia, nonostante l'apparente eccentricità, è indubbiamente efficace, dato che Verstappen è l'attuale detentore di quattro titoli mondiali.
Attualmente, Verstappen affronta una sfida crescente nella stagione 2025, con McLaren che si è affermata come una forza dominante. Con 10 gare rimanenti, Verstappen è a 97 punti dal leader del campionato Oscar Piastri.