Il Contesto
La dipartita di Christian Horner dalla Red Bull segna la fine di un'era, con Toto Wolff, team principal della Mercedes, che riconosce il notevole successo ottenuto dall'ex boss della scuderia austriaca, nonostante la loro accesa rivalità.
Perché è Importante
Il mandato ventennale di Horner alla guida della Red Bull ha trasformato il team da esordiente a pluricampione, conquistando otto titoli piloti e sei titoli costruttori. La sua uscita lascia un vuoto nel paddock, spingendo alla riflessione anche il suo avversario più acerrimo.
La Rivalità
Wolff non ha esitato a esprimere il suo schietto giudizio su Horner, descrivendo il loro rapporto, specialmente durante l'intensa stagione 2021, come profondamente conflittuale. "Si è comportato spesso come un asshole negli ultimi 12-15 anni," ha dichiarato Wolff, sottolineando l'animosità che ha caratterizzato i loro scontri, dalle accuse pubbliche ai vivaci scambi catturati da "Drive to Survive".
L'Eredità di Horner
Nonostante i sentimenti personali, Wolff ha prontamente riconosciuto l'impatto monumentale di Horner sulla Formula 1. Sotto la sua guida, la Red Bull ha ottenuto 124 vittorie, posizionando Horner come il secondo team principal di maggior successo nella storia della F1, dietro solo a Ron Dennis.
- Trasformazione del Team: Ha guidato la Red Bull da debuttante a forza dominante.
- Campionati: Conquistati 8 titoli piloti e 6 titoli costruttori.
- Vittorie: 124 successi totali.
Cosa Succede Ora
Wolff riflette sul panorama in evoluzione della leadership nei team di F1, suggerendo che l'uscita di Horner segni la fine delle figure "vecchia scuola". "È stato controverso e divisivo, ma è stato uno dei personaggi principali qui," ha concluso Wolff, equiparando l'importanza di Horner a quella di un pilota. La sua uscita lascia Wolff senza il suo principale antagonista, almeno per ora, chiudendo un capitolo di una delle rivalità più elettrizzanti della F1.