I Team di F1 Affrontano una 'Lotteria' per l'Ordine di Partenza del 2026
I team di F1 si preparano per una "lotteria" riguardo al panorama competitivo nel 2026, secondo un membro senior del team Haas. Questo avviene mentre lo sport si prepara a uno dei più significativi stravolgimenti regolamentari tecnici della sua storia, che impatterà telaio e aerodinamica.
Perché è importante: Le radicali modifiche regolamentari del 2026 potrebbero completamente rimescolare l'attuale gerarchia, potenzialmente detronizzando team dominanti come la McLaren e creando opportunità per altri. Questa incertezza sta costringendo i team a valutare i guadagni a breve termine rispetto allo sviluppo a lungo termine.
I dettagli:
- Jonathan Heal, deputy chief engineer della Haas, ha evidenziato l'estrema competitività del campo attuale, dove anche un decimo di secondo può spostare un'auto di cinque posizioni sulla griglia.
- Heal ha osservato che è spesso più vantaggioso "combattere per il campionato in cui ci si trova piuttosto che quello del prossimo anno", in particolare con le incertezze relative al motore e al telaio per il 2026.
- La Haas, attualmente nona nel campionato costruttori, considera le prestazioni solide di quest'anno come cruciali.
- Nonostante la concentrazione sullo sviluppo per il 2026, la Haas mira ancora a introdurre un ulteriore aggiornamento verso la fine della stagione in corso per capitalizzare sulla serrata battaglia a centrocampo.
Cosa succede dopo: I team sposteranno sempre più risorse sullo sviluppo delle auto per il 2026, ma il fascino di migliorare le prestazioni della stagione in corso, specialmente in un centrocampo così combattuto, rimane forte. L'equilibrio tra queste priorità definirà le prossime due stagioni.