Perché è importante:
La decisione di Colapinto evidenzia l'intensa pressione sui piloti di F1 per ottenere prestazioni. Le sue difficoltà, nonostante la popolarità commerciale, potrebbero compromettere il suo futuro con Alpine, specialmente sotto la storica e esigente leadership di Briatore.
I dettagli:
- Difficoltà di prestazione: Da quando ha sostituito Jack Doohan prima del Gran Premio dell'Emilia Romagna, Colapinto non è riuscito a concludere più in alto del 13° posto in otto presenze con Alpine.
- Precedente storico: L'argentino è entrato in Alpine come riserva per il 2025 di F1 dopo una forte prestazione con la Williams alla fine dello scorso anno, prima di essere promosso a un sedile da gara solo sei gare prima in questa stagione.
- Appello commerciale: Nonostante le sfide in pista, Colapinto ha attratto sponsorizzazioni significative, incluso un recente accordo con Claro, un'azienda precedentemente associata a Sergio Pérez. Le fonti indicano che il suo sedile non è immediatamente a rischio per il 2025 di F1, con opportunità previste per una guida nel 2026 di F1.
- Sacrificio della vacanza: Colapinto ha confermato al Gran Premio d'Ungheria che trascorrerà la pausa estiva lavorando sulle sue prestazioni, sottolineando la necessità di imparare e migliorare per tornare più forte.
Il quadro generale:
Martin Brundle, che ha corso sotto Briatore alla Benetton nel 1992, ha dichiarato che Briatore considera i piloti "oggetti usa e getta". Brundle ha suggerito che la forma attuale di Colapinto "decisamente" non fa presagire bene per la sua permanenza, paragonando i piloti a "lampadine" che possono essere facilmente sostituite se non performano.