Perché è importante:
La tanto attesa mossa di Lewis Hamilton in Ferrari nel 2025 si è trasformata in una stagione difficile, alimentando speculazioni sul suo futuro. Il commentatore di F1 Alex Jacques suggerisce che il giovane talento Oliver Bearman sia nella posizione ideale per raccogliere l'eredità del sette volte campione.
Il contesto:
Hamilton sta faticando a trovare il ritmo con la SF-25, non riuscendo a conquistare un singolo podio finora in questa stagione, mentre il compagno di squadra Charles Leclerc ne ha ottenuti cinque. Dopo un deludente GP d'Ungheria, dove è arrivato 12°, Hamilton stesso ha accennato alla necessità di un sostituto. Sebbene la Ferrari non abbia indicato piani immediati per separarsi, il team è consapevole delle frustrazioni di Hamilton.
Hamilton vs. Leclerc (Panoramica Stagione 2025):
- Punti: Hamilton 109, Leclerc 151
- Podio GP: Hamilton 0, Leclerc 5
- Vittorie GP: Hamilton 0, Leclerc 0
- Pole GP: Hamilton 0, Leclerc 1
Il quadro generale:
Oliver Bearman, prodotto dell'accademia Ferrari, è emerso come un talento promettente sulla griglia di F1. Le sue impressionanti apparizioni come sostituto per Ferrari e Haas nel 2024 gli hanno assicurato un sedile a tempo pieno con Haas al fianco di Esteban Ocon per il 2025. Jacques sottolinea il legame di lunga data di Bearman con la Ferrari e l'alta considerazione che il team ha per lui, notando la sua velocità costante in varie serie.
La performance attuale di Bearman:
Nonostante abbia totalizzato solo otto punti nel 2025, Bearman ha mostrato lampi di potenziale, finendo spesso appena fuori dalla zona punti. Ha espresso frustrazione per non aver ottenuto punti in un Gran Premio dal Bahrain, soprattutto considerando gli aggiornamenti della vettura Haas. La Ferrari si aspetta progressi costanti da lui durante l'anno, poiché è considerato da tempo una prospettiva futura per il team.
Cosa succede dopo:
Il contratto di Hamilton con la Ferrari scade nel 2026 con un'opzione per il 2027, che lui controlla. Tuttavia, le sue attuali difficoltà hanno alimentato voci di una potenziale uscita anticipata, con alcuni giornalisti che suggeriscono che potrebbe addirittura ritirarsi quest'anno. Se Hamilton decidesse di ritirarsi o di andarsene prima, Bearman, con i suoi forti legami con Maranello e una carriera in F1 in via di sviluppo, si trova in una posizione privilegiata per essere considerato per un sedile Ferrari.