Perché è importante:
Charles Leclerc ha lanciato un messaggio chiaro in vista della significativa revisione normativa della Formula 1 nel 2026: la Ferrari deve "iniziare col piede giusto". Questa nuova era introdurrà unità di potenza, telaio e regole aerodinamiche completamente nuove, rappresentando un'opportunità cruciale per la scuderia di Maranello per riconquistare la gloria del campionato dopo quasi due decenni.
Il quadro generale:
La Ferrari ha faticato a convertire il suo passo competitivo in campionati costanti negli ultimi anni. Nonostante le forti prestazioni e le occasionali vittorie nell'era dell'effetto suolo, il team non vince un titolo Costruttori dal 2008. L'anno scorso ci è andata vicina, ma nella campagna attuale è dietro McLaren ed è l'unica delle prime quattro squadre a non aver ancora conquistato una vittoria in un Gran Premio nelle prime 14 gare. La pressione aumenta su figure chiave come Leclerc, Lewis Hamilton e il team principal Fred Vasseur.
La prospettiva di Leclerc:
Leclerc, vincitore di otto Gran Premi, rimane fiducioso nella direzione della Ferrari, in particolare sotto la guida di Fred Vasseur. Crede che il team stia "lavorando nella giusta direzione" per sviluppare una macchina in grado di eguagliare il suo talento, soprattutto per la stagione 2026 che considera un "grande punto di svolta".
Cosa succederà dopo:
Leclerc sottolinea l'importanza critica di un inizio forte nel 2026 per evitare un divario di prestazioni difficile da colmare. Fa notare che se una squadra non inizia bene una nuova era, recuperare diventa incredibilmente impegnativo poiché anche i concorrenti continuano a sviluppare. Il suo obiettivo immediato rimane quello di riportare la Ferrari alle sue vecchie glorie. "Per ora, sono completamente dedicato a cercare di rendere la Ferrari di nuovo grande e a vincere di nuovo gare", ha dichiarato.