Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ammette che lui e Lewis Hamilton hanno sottovalutato "stupidamente" la sfida del passaggio del sette volte campione del mondo alla scuderia italiana.
Perché è importante
La stagione d'esordio di Hamilton con la Ferrari è stata deludente, con l'inglese attualmente sesto nella classifica piloti e senza un podio mentre la F1 raggiunge la pausa estiva di agosto. Le sue difficoltà sono culminate in un punto basso in Ungheria, dove si è qualificato 12° e si è dichiarato "inutile".
I dettagli
- Sottovalutazione: Vasseur ha dichiarato che "collettivamente, probabilmente abbiamo sottovalutato il cambiamento di ambiente e il fatto che abbia trascorso... 18 anni in questo ambiente" alla Mercedes/McLaren prima di arrivare alla Ferrari.
- Shock Culturale: Vasseur ha evidenziato la significativa differenza culturale tra Ferrari e Mercedes, qualcosa che hanno "sottovalutato".
- Storia di Hamilton: A differenza di piloti come Carlos Sainz, che cambiano frequentemente squadra, Hamilton ha trascorso 18 anni in un ambiente in gran parte coerente (la McLaren era motorizzata Mercedes, poi la Mercedes stessa).
- Difficoltà Iniziali: Nonostante una pole position nella Sprint e una vittoria in Cina, Hamilton ha in gran parte faticato ad adattarsi alla SF-25, portandolo ad ammettere di essere in "una vera battaglia" e a tenere incontri con i capi della Ferrari per migliorare la partnership per il 2026.
Cosa succederà dopo
La Formula 1 riprenderà dopo la pausa estiva con il Gran Premio d'Olanda a Zandvoort dal 29 al 31 agosto.