Il sedile di Yuki Tsunoda in F1 è a rischio per la stagione 2026
Il mercato dei piloti di Formula 1 si sta surriscaldando dietro le quinte, mentre iniziano a delinearsi le posizioni per la stagione 2026. Sebbene la decisione di Max Verstappen di rimanere in Red Bull abbia consolidato una posizione chiave, le speculazioni si intensificano attorno ad altri sedili ambiti, in particolare all'interno della famiglia Red Bull.
Perché è importante: Il futuro di Yuki Tsunoda alla Racing Bulls è sempre più incerto, nonostante il suo stipendio annuo di circa 1,5 milioni di sterline. Il giornalista e commentatore olandese di F1 Nelson Valkenburg suggerisce che "forze al di fuori del suo controllo" potrebbero portare alla sua sostituzione.
Il quadro generale:
- Valkenburg ritiene che giovani talenti come Arvid Lindblad e Isack Hadjar vengano preparati per ruoli all'interno della scuderia Red Bull.
- La potenziale perdita del supporto finanziario di Honda, che storicamente ha sostenuto Tsunoda, è un fattore significativo.
- Laurent Mekies, team principal della Racing Bulls, è un grande estimatore di Hadjar, complicando ulteriormente la posizione di Tsunoda.
- Il contratto attuale di Tsunoda è in scadenza e ha recentemente faticato a conquistare punti, con l'ultimo arrivo in top-10 sette gare fa.
Prestazioni e sfide: Nonostante il recente periodo di magra, Tsunoda ha mostrato segnali di progresso, in particolare nel ridurre il divario con il ritmo di Max Verstappen. La Red Bull ha riconosciuto miglioramenti nelle sue prestazioni, notando persino un problema "estremamente difficile" con l'assetto del suo volante al Gran Premio d'Ungheria che ha influito sul suo passo. Deve convertire questo potenziale in piazzamenti costanti per rafforzare la sua candidatura.
Cosa succede dopo: Tsunoda ha una stretta finestra per dimostrare il suo valore nelle restanti gare. La sua capacità di conquistare punti con costanza potrebbe influenzare la decisione della Red Bull. Tuttavia, il crescente profilo dei piloti più giovani e i cambiamenti strategici all'interno di Red Bull e Honda potrebbero, in ultima analisi, determinare il suo destino sulla griglia del 2026.