Oscar Piastri guida la McLaren 1-2 nella terza sessione di prove del GP d'Ungheria
La McLaren ha ottenuto la terza doppietta nelle prove libere del weekend, consolidando il suo dominio sul circuito di Budapest. Oscar Piastri ha superato il compagno di squadra Lando Norris per la prima volta in questa sessione.
Le prestazioni di Piastri e Norris
- Piastri, leader del campionato, era stato battuto da Norris venerdì, ma nella prima uscita con gomme morbide ha ottenuto la testa della classifica con un vantaggio di un quarto di secondo.
- Entrambe le McLaren hanno migliorato significativamente il loro tempo sul giro montando nuove gomme morbide negli ultimi minuti. Piastri è stato più veloce nei primi due settori, mentre Norris ha recuperato tempo alla fine del giro, senza però riuscire a colmare il distacco, rimanendo a 0.032s dalla vetta.
Le Ferrari alle spalle delle McLaren
- Lewis Hamilton (Ferrari), dopo un primo stint con gomme morbide, si è posizionato secondo tra le due McLaren prima del cambio gomme di metà sessione.
- Il suo compagno di squadra Charles Leclerc è tornato al suo consueto terzo posto, posizione che aveva occupato anche in FP1 e FP2, chiudendo a quattro decimi dal miglior tempo, ma con oltre tre decimi di vantaggio su Hamilton.
Sorprese e difficoltà
- Kimi Antonelli (Mercedes) ha ottenuto il quinto tempo, mostrando un recupero di fiducia dopo le difficoltà con il nuovo pacchetto sospensioni della Mercedes.
- Il compagno di squadra George Russell è ottavo, dopo un giro non ottimale.
- Le due Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll si sono piazzate rispettivamente sesto e settimo.
- Sauber ha impressionato, con Gabriel Bortoleto sesto dopo le prime runs, chiudendo poi nono nonostante un guadagno modesto con le gomme morbide nuove. Nico Hulkenberg è decimo.
- Max Verstappen (Red Bull), dopo un venerdì difficile, ha faticato a trovare il ritmo. Dopo essere stato quinto nelle prime runs, ha lottato con le gomme morbide nuove, chiudendo dodicesimo con un giro visibilmente disordinato e un sottosterzo indotto.
- Il compagno di squadra Yuki Tsunoda ha avuto una sessione complicata, finendo diciannovesimo a causa di presunte impostazioni errate.
- Isack Hadjar (Racing Bulls) è ventesimo, dopo aver perso il controllo della vettura in uscita dalla curva 13, danneggiando le sue gomme morbide nuove.