Hamilton si prepara per un'emotiva pausa estiva di F1 tra una stagione Ferrari impegnativa
Perché è importante: Lewis Hamilton ammette che la sua prima stagione con la Ferrari è stata una "vera battaglia", anticipando un'emotiva pausa estiva per ricaricarsi e elaborare l'intensità del suo nuovo capitolo.
Il contesto: Dopo 12 anni con la Mercedes, il trasferimento blockbuster di Hamilton alla Ferrari ha visto un inizio enormemente deludente, senza podi in Gran Premi in 13 dei 24 round della stagione. Il sette volte campione del mondo ha anche spinto attivamente per cambiamenti strutturali che ritiene necessari per porre fine al digiuno di titoli della Ferrari, che risale al 2008.
La lotta: Parlando prima dell'ultima gara prima della pausa in Ungheria, Hamilton ha descritto questa stagione come "la più intensa" dal punto di vista lavorativo, principalmente a causa delle sfide nell'integrazione in una nuova cultura e squadra. Ha confessato: "Non è andata senza intoppi in tutte le aree, ed è stata una vera battaglia". Sente un forte bisogno di "allontanarsi e ricaricarsi, stare con i bambini, ridere, lasciar andare" e si aspetta "qualche lacrima a un certo punto", che vede come salutare.
Prestazioni in pista: Mentre Hamilton ha conquistato la pole e la vittoria nella Sprint alla seconda gara della stagione, i momenti luminosi sono stati rari da allora. Attualmente è staccato dal suo compagno di squadra Charles Leclerc di 30 punti nella classifica piloti, con Leclerc che ha già ottenuto cinque podi in questa stagione.
Determinazione: Nonostante le difficoltà, Hamilton ha ribadito il suo impegno incrollabile e la sua fiducia nella Ferrari. "Amo quello che faccio, amo guidare in rosso, amo lavorare con questo team, ho una tale fiducia in questo team", ha dichiarato. Ha sottolineato il suo desiderio di contribuire al meglio, sia in pista che dietro le quinte, riconoscendo aree di miglioramento personale e di squadra.
Striscia di podi: Hamilton è acutamente consapevole della più lunga striscia della sua carriera senza un podio in Gran Premio, che ora si estende a 15 gare dall'ultima stagione. Ammette: "Certo che mi preoccupa. Ci penso ogni giorno."
Prospettive GP d'Ungheria: Molti ritengono che la gara di questo fine settimana in Ungheria, un circuito dove Hamilton ha vinto otto volte e ha ottenuto la sua ultima pole in Gran Premio nel 2023, potrebbe offrire una grande opportunità per porre fine alla striscia. Tuttavia, Hamilton rimane cauto, citando recenti delusioni in altri circuiti storicamente favorevoli come Montreal e Silverstone, affermando: "Non sono proprio in quella mentalità."