Hamilton Ammette una "Vera Battaglia" nel suo Debutto in Ferrari, Pronto per un'Emotiva Pausa Estiva
Perché è importante: La sincera valutazione di Lewis Hamilton sulla sua difficile prima stagione con la Ferrari evidenzia l'immensa pressione e le difficoltà di adattamento che anche un campione del mondo sette volte si trova ad affrontare quando cambia team e cultura.
Il quadro generale: Dopo 12 anni con la Mercedes, il clamoroso trasferimento di Hamilton alla Ferrari lo ha visto affrontare un inizio profondamente deludente. Non ha ancora ottenuto un podio in Gran Premio in 13 gare e sta attivamente spingendo per cambiamenti strutturali al fine di porre fine al digiuno di titoli della Ferrari, che risale al 2008.
La notizia: Alla vigilia del Gran Premio d'Ungheria, l'ultima gara prima della pausa estiva, Hamilton ha dichiarato che la sua prima stagione con la Ferrari è stata "la più intensa" dal punto di vista lavorativo. Ha ammesso che integrarsi nella nuova cultura e nel team "non è andato liscio in tutte le aree, ed è stata una vera battaglia."
- Hamilton ha sottolineato il suo bisogno di "staccare e ricaricare, stare con i bambini, ridere, lasciare andare". Ha aggiunto: "Sono sicuro che ci saranno delle lacrime a un certo punto e penso che sia molto salutare."
Le sue difficoltà:
- Hamilton è attualmente a 30 punti dal suo compagno di squadra Charles Leclerc nella classifica piloti, con Leclerc che ha già conquistato cinque podi in questa stagione.
- Il suo momento più memorabile in Ferrari è arrivato all'inizio della stagione con una pole e una vittoria nella Sprint, ma i successi costanti sono stati rari.
Determinazione incrollabile: Nonostante le difficoltà, Hamilton ha ribadito il suo impegno a rendere il suo periodo in Ferrari un successo. "Amo quello che faccio, amo guidare in rosso, amo lavorare con questo team, ho una tale fiducia in questa squadra", ha detto.
- Mira a contribuire al meglio, sia in pista che dietro le quinte, riconoscendo aree di miglioramento personale e di squadra. Hamilton attende con ansia la pausa, credendo che energizzerà tutti, specialmente il personale di fabbrica.
Diga di podi: Hamilton ha ammesso apertamente che il suo più lungo periodo senza un podio in un Gran Premio – ora 15 gare che risalgono alla scorsa stagione – è qualcosa a cui pensa "ogni giorno".
Uno sguardo all'Ungheria: Sebbene il Gran Premio d'Ungheria sia spesso considerato una forte opportunità per Hamilton, date le sue otto vittorie lì e la sua ultima pole in un Gran Premio nel 2023, rimane cauto.
- Ha citato passate delusioni in altri circuiti storicamente favorevoli come Montreal e Silverstone. L'obiettivo di Hamilton per l'Ungheria è ottenere un miglior risultato in qualifica dopo un difficile fine settimana a Spa, dove ha rimontato dal 18° al settimo posto.