Nessun punto ma progressi per Yuki Tsunoda in Ungheria
Yuki Tsunoda sta vivendo un periodo difficile alla Red Bull nel 2025, ma nonostante un altro risultato deludente al Gran Premio d'Ungheria, il pilota giapponese ha dichiarato che ci sono stati aspetti positivi da portare dal fine settimana.
La sua campagna a Budapest non è mai veramente decollata, con Tsunoda che ha faticato per tutto il weekend, qualificandosi 16° e finendo la gara in 17ª posizione, incapace di rimontare sul circuito stretto dell'Hungaroring.
La vicinanza a Verstappen
Una nota positiva è stata la relativa vicinanza dei suoi risultati a quelli del suo compagno di squadra, il quattro volte campione del mondo Max Verstappen. L'olandese ha anch'egli avuto una gara difficile, conquistando solo due punti per il suo nono posto.
"Ovviamente, come team, abbiamo faticato questo fine settimana", ha detto Tsunoda ai media. "Quindi, anche se ero un decimo dietro, non sono riuscito ad andare in Q2. Sulla carta non sembra un buon risultato, ma allo stesso tempo penso che quello che sto facendo finora sia positivo."
Il gap in qualifica è stato un chiaro segnale di progresso: in Q1, il miglior tempo di Verstappen è stato solo 0,163 secondi più veloce di quello di Tsunoda. La settimana precedente a Spa, Tsunoda era mezzo secondo dietro Verstappen, e un divario simile si era visto a Silverstone.
"Sì, voglio dire, questo è positivo, e dimostra che sto facendo progressi", ha aggiunto Tsunoda. "Dopo aver introdotto il pacchetto molto più vicino a Max, se guardi sulla carta – soprattutto sugli stint brevi – è abbastanza chiaro che sto riducendo il gap con Max."
"Quella di ieri [qualifiche di sabato] è stata probabilmente una delle differenze più piccole degli ultimi quattro anni, di cui penso che il team fosse orgoglioso, e penso di poter esserne orgoglioso. Quindi continuerò a fare quello che sto facendo."
La gara e le prospettive
Nonostante i progressi in qualifica, il passo gara di Tsunoda è stato purtroppo ostacolato dalla natura del circuito ungherese e da un danno subito, che secondo lui gli ha fatto "perdere molto ritmo" nelle fasi finali della gara.
"Il ritmo di base era già [una vera difficoltà per il] team", ha spiegato Tsunoda. "E in più, avere dei danni non è stato per niente ideale. Sì, praticamente la gara era finita con quello."
Nonostante il risultato sulla carta, la riduzione del gap con Verstappen sarà esattamente ciò che Tsunoda sperava in vista della pausa estiva della F1.
"Ovviamente, non c'è molto tempo per riposare", ha aggiunto Tsunoda. "È stato un po' sorprendente la quantità di ritmo che non abbiamo avuto nell'ultima gara [e nella prima metà della stagione]. Ma allo stesso tempo, i distacchi sono molto, molto ridotti. Penso che, in termini di pacchetto che la Red Bull ha portato finora, sia incredibilmente buono. La quantità di cose che hanno fatto nella prima metà della stagione... è incredibile. Quindi spero che possiamo continuare così [dopo la pausa]."
Il team punterà a risultati migliori quando la F1 tornerà a Zandvoort per il Gran Premio d'Olanda a fine agosto, poiché le difficoltà in Ungheria sono considerate specifiche per la pista.