La Red Bull è una delle sole tre scuderie di F1 a presentare un pacchetto di aggiornamenti in vista dell'ultima gara prima della pausa estiva.
Il team è rimasto indietro rispetto ai rivali Ferrari e Mercedes nella battaglia per il titolo di "migliore degli altri" in questa stagione, dietro i leader indiscussi del campionato costruttori McLaren, tenendo conto che ogni posizione rappresenta una notevole somma di denaro in premi.
Dato lo slancio verso il 2026 e i nuovi regolamenti, gli aggiornamenti diventeranno sempre meno frequenti con il progredire della stagione.
Per il Gran Premio d'Ungheria, la Red Bull ha apportato modifiche all'ala anteriore e all'angolo anteriore della sua RB21. L'elemento dell'ala serve a migliorare le prestazioni di carico locale specifiche per l'Hungaroring.
La Red Bull afferma che "dato il livello previsto dell'ala posteriore per il circuito dell'Hungaroring, è stato prodotto un elemento dell'ala anteriore con un secondo elemento di chord più lungo, aggiungendo carico all'ala".
La modifica all'angolo anteriore, che incorpora una presa e un condotto di uscita allargati e riprofilati, è stata progettata per l'affidabilità, per "offrire maggiori aree di ingresso e uscita alla carrozzeria della ruota per un maggiore raffreddamento dei freni, la presa può essere più grande delle versioni precedenti e l'uscita riprofilata per corrispondere all'ingresso".
Anche l'Aston Martin ha un'ala anteriore specifica per il circuito. Afferma che c'è un "design più aggressivo" che "aumenta la quantità totale di carico che l'ala può generare per essere utilizzata con l'ala posteriore ad alto carico aerodinamico che sarà utilizzata in questo evento".
Le vetture Racing Bulls, nel frattempo, hanno un nuovo angolo anteriore. Nello specifico, la forma dei componenti del tamburo del freno anteriore è stata modificata per migliorare il condizionamento del flusso dell'aria che transita verso la parte posteriore dell'auto.
Inoltre, ci sono anche feritoie di raffreddamento specifiche per il circuito, dato che le alte temperature dell'Hungaroring implicano la necessità di ingrandire i pannelli delle feritoie per aumentare il raffreddamento del motore.
Le restanti sette squadre - McLaren, Mercedes, Ferrari, Williams, Haas, Alpine e Sauber - non hanno presentato aggiornamenti.