La McLaren domina le prove libere in Ungheria
Oscar Piastri e Lando Norris, i piloti di punta della McLaren, hanno dimostrato una forma eccezionale nelle ultime prove libere (FP3) del Gran Premio d'Ungheria. Piastri ha conquistato il primo posto con un tempo di 1:14.916, precedendo il compagno di squadra Norris di 0.032 secondi. Questo tempo è già superiore di tre decimi rispetto alla pole position di Norris del venerdì.
I principali distacchi:
- Charles Leclerc (Ferrari) si è piazzato terzo, a quattro decimi da Piastri.
- Lewis Hamilton (Mercedes) è stato il quarto più veloce, ma a 0.369 secondi da Leclerc.
Le difficoltà di Verstappen e Tsunoda: Max Verstappen (RB21) ha avuto una sessione complicata. Dopo modifiche overnight, inizialmente sembrava aver migliorato, ma ha lamentato un forte sottosterzo. Un errore alla curva 12 ha compromesso il suo giro migliore, lasciandolo al 12° posto. Il suo compagno di squadra Yuki Tsunoda ha chiuso al 19° posto.
Condizioni e andamento della sessione: Le condizioni erano le migliori del fine settimana, con una temperatura dell'aria di 27°C e dell'asfalto oltre i 47°C. La sessione è iniziata lentamente, con i primi tempi registrati solo dopo 10 minuti. Franco Colapinto (Alpine) ha segnato il primo tempo, seguito da Nico Hulkenberg (Sauber) e Pierre Gasly (Alpine).
Lance Stroll (Aston Martin) è stato il primo a scendere sotto 1:18 sul compound medio, ma è stato poi superato da Tsunoda. Stroll ha ripreso la testa prima che Verstappen abbassasse il riferimento a 1:16.547.
Successivamente, Leclerc e George Russell (Mercedes) sono passati in testa, prima che Piastri registrasse 1:16.240. Anche Norris ha migliorato, ma il traffico e un errore gli hanno impedito di avvicinarsi.
Momenti salienti:
- Verstappen è salito al comando, ma è stato superato da Leclerc.
- Piastri è stato il primo a scendere sotto 1:15 con 1:14.916.
- Hamilton si è piazzato secondo, seguito da vicino da Norris.
- Leclerc è rimasto a quattro decimi.
- Isack Hadjar (Racing Bulls) ha avuto un'uscita di pista alla curva 13.
Classifica finale: Piastri ha concluso al comando, davanti a Norris, Leclerc e Hamilton. Dietro le McLaren e le Ferrari, si è distinto Kimi Antonelli (Mercedes) con la sospensione posteriore aggiornata, seguito da Fernando Alonso e Lance Stroll (Aston Martin). Russell è ottavo. Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto (Stake) hanno completato la top 10.