Lewis Hamilton è apparso e ha suonato più scoraggiato che mai dopo l'eliminazione anticipata nelle qualifiche del Gran Premio d'Ungheria, suggerendo che la Ferrari probabilmente ha bisogno di "cambiare pilota" dopo la pole position conquistata da Charles Leclerc.
Perché è importante:
La profonda frustrazione di Hamilton evidenzia un periodo di grande difficoltà per il pilota britannico dal suo passaggio alla Ferrari nel 2025. Le sue dure autocritiche mettono in luce la pressione e la chiara differenza di rendimento rispetto al compagno di squadra.
Il quadro generale:
- Qualifiche deludenti: Hamilton è stato eliminato nel Q2, piazzandosi 12°, mentre Charles Leclerc ha conquistato la pole position per la Ferrari all'Hungaroring, la prima della squadra in questa stagione.
- Severa autocritica: Dopo le qualifiche, Hamilton si è definito "assolutamente inutile" e ha dichiarato di aver "guidato malissimo", aggiungendo di non essersi sentito "neanche una volta in grado di lottare per un risultato migliore" durante il weekend.
- In un'intervista a F1 TV, ha ribadito: "Evidentemente lo sono [inutile]. Ho guidato malissimo. È così."
- Riferendosi a un messaggio radio alla squadra, ha detto a Sky Sports F1: "Sono sempre io. La squadra non ha problemi. Hai visto che la macchina è in pole. Quindi, probabilmente dobbiamo cambiare pilota."
- Un déjà-vu: Questo stato d'animo richiama il suo ultimo anno alla Mercedes, quando, in un periodo di chiara difficoltà, oscillava tra il sentirsi non più al top e il chiedersi cosa non andasse dalla sua parte del box in qualifica. Ora, Hamilton si assume ogni responsabilità, anche se in modo esagerato.
- La prospettiva del team: Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha cercato di ridimensionare la portata della delusione di Hamilton, sottolineando che il margine nel Q2 era minimo (0.015s per entrare nel Q3, 0.25s da Leclerc).
- Vasseur ha spiegato che, se la Ferrari avesse gestito meglio il Q1, Hamilton avrebbe avuto due set di gomme morbide nuove nel Q2, il che avrebbe potuto essere decisivo. "È meglio partire dalla pole a Budapest che da P11, e sarà difficile, ma non si può confrontare P1 e P11, bisogna confrontare un decimo in Q2," ha affermato Vasseur.
Prossimi passi:
Nonostante la profonda delusione personale, Hamilton ha comunque elogiato la performance di Leclerc, definendola "fantastica per la squadra". La pole di Leclerc è un grande stimolo per la Ferrari dopo i recenti aggiornamenti, dimostrando il potenziale della vettura. Hamilton dovrà ora recuperare in vista della gara e delle prossime tappe del campionato.