Charles Leclerc è rimasto francamente sbalordito dalla sua pole position "più sorprendente" nel Gran Premio d'Ungheria, dopo aver dichiarato che le qualifiche erano sembrate "orribili" fino a quando non era riuscito a raggiungere la Q3.
Il monegasco era sull'orlo della zona di eliminazione durante la Q2, ma è riuscito a tirare fuori un giro sufficiente per progredire alla fase finale – proprio mentre il compagno di squadra Lewis Hamilton cadeva fuori dalla top 10.
E, dopo i primi giri della Q3, Leclerc era sesto – ma i piloti avevano notato che la direzione del vento era cambiata in modo significativo per la fase finale delle qualifiche.
L'obiettivo di Leclerc era quello di assicurarsi un giro pulito per garantire di poter risalire la classifica; ci è riuscito per conquistare la pole provvisoria con un tempo di 1m15.372s, ma questo era ancora lontano dal tempo di 1m14s che le McLaren avevano registrato in Q2.
Tuttavia, né Lando Norris né Oscar Piastri sono stati in grado di replicare la loro forma di quella sessione, poiché il cambiamento delle condizioni sembrava svantaggiare le MCL39.
"Oggi è un giorno in cui non capisco più niente di questo sport", ha detto Leclerc. "Voglio dire, onestamente, le qualifiche sono state orribili dal primo all'ultimo giro, quasi. Tutto sembrava fuori posto.
"Sembrava davvero che avessimo fatto un passo indietro rispetto alle FP3. E in termini di competitività: Q1, ero al limite, sono riuscito a malapena a passare alla Q2. Q2, ero al limite e ho fatto un errore piuttosto grande alla Curva 4. Non è stato facile arrivare in Q3.
"E poi in Q3, le condizioni sono cambiate per tutti. Fondamentalmente ho fatto solo un giro pulito, e penso che sia stato un giro davvero buono perché quelle condizioni erano molto difficili per fare tutto nel modo giusto. E l'ho fatto, ma ero molto contento del giro.
"Ed è probabilmente la pole position più sorprendente che abbia mai fatto. Penso che dopo le FP3 non sarebbe stata così sorprendente, ma dopo la Q1 e la Q2, pensavo davvero che avremmo faticato persino a entrare nei primi cinque. Quindi sono molto felice."
Leclerc elogia l'effetto dell'aggiornamento delle sospensioni di Spa
Leclerc ha ritenuto che la prima pole position del suo team e della Ferrari della stagione convalidi il lavoro che la squadra ha svolto in background per migliorare il suo telaio SF-25, notando in particolare l'aggiornamento delle sospensioni introdotto in Belgio.
Ha aggiunto che l'aggiornamento gli ha permesso di smettere di adottare approcci "estremi" alla configurazione della sua auto, e che la base più "ragionevole" che ora utilizza ha riportato parte del suo vantaggio in qualifica.
"È un grande incoraggiamento", ha detto Leclerc. "Voglio dire, il team ha spinto tantissimo per portare degli aggiornamenti. La scorsa settimana, il team ha portato anche un aggiornamento, e ci ha aiutato ad andare nella giusta direzione.
"Non sapevamo quanto. E come ho detto a Spa, penso che dobbiamo giudicare su alcune gare e non solo una.
"Ma penso anche che l'aggiornamento di Spa mi abbia sicuramente aiutato a estrarre un po' di più. E come ho detto spesso prima di Spa, ho dovuto configurare l'auto in modo molto, molto estremo all'inizio della stagione per cercare di estrarre qualcosa da quest'auto in qualifica.
"Tuttavia, rendeva tutto molto inconsistente e ho faticato a essere sempre al top dell'auto. L'aggiornamento mi ha aiutato a stare un po' più in una finestra ragionevole per quanto riguarda l'auto, e sembra che si adatti un po' di più al modo in cui guido in qualifica quando inizio a spingere.
"Ed è molto importante perché dall'inizio della stagione ho lottato particolarmente in qualifica, che normalmente è uno dei miei punti di forza."