Il Verdetto di Brundle: La Vittoria Cruciale di Norris e le Dolorose Difficoltà di Hamilton al GP d'Ungheria
Il Gran Premio d'Ungheria ha offerto una gara avvincente, culminata in una vittoria fondamentale per Lando Norris, mentre Lewis Hamilton ha vissuto un fine settimana da dimenticare.
Norris Conquista una Vittoria Cruciale
Perché è importante: La vittoria di Lando Norris ha segnato la 200ª vittoria in F1 per la McLaren e lo ha portato a soli nove punti da Oscar Piastri nella classifica del campionato, preparando il terreno per una seconda metà di stagione entusiasmante.
La Gara:
- La McLaren ha mostrato un ritmo dominante già nelle prime fasi delle qualifiche, ma un improvviso cambio di condizioni meteo in Q3 ha aperto la porta a Charles Leclerc per conquistare la pole.
- Norris ha avuto una partenza difficile, scivolando al quinto posto, ma la mossa strategica vincente del suo team, passando a una gara a una sola sosta con gomme dure, si è rivelata decisiva.
- Effettuando il pit stop 13 giri dopo Piastri, Norris ha preso la testa della gara, gestendo le gomme in modo eccezionale nell'ultimo stint di 39 giri.
- Una rimonta finale di Piastri con gomme più fresche ha portato a una quasi collisione, ma Norris ha tenuto duro, conquistando una vittoria meritata.
Il Fine Settimana Difficile di Hamilton
La Lotta: Lewis Hamilton ha affrontato uno dei suoi fine settimana più duri, sia in pista che fuori.
- Qualifiche: Ha faticato a trovare il ritmo, partendo dodicesimo mentre il suo compagno di squadra George Russell era quarto.
- Post-Qualifiche: Si è descritto come "inutile" nelle interviste, suggerendo la necessità di un cambio di pilota.
- Gara: Ha concluso nella stessa dodicesima posizione, senza mostrare reali progressi.
- Post-Gara: Appariva visibilmente abbattuto, rifiutando di partecipare a un'inchiesta dei commissari, indicando la necessità di un reset mentale durante la pausa estiva.
Le Sfide di Ferrari e Red Bull
Fuori Ritmo: Sia Ferrari che Red Bull hanno affrontato difficoltà inaspettate.
- Charles Leclerc: Ha guidato fin dall'inizio dalla pole position, ma il suo ritmo è diminuito significativamente a causa di problemi di setup della vettura, concludendo a 42 secondi di distanza e ricevendo una penalità di cinque secondi.
- Max Verstappen: Partito ottavo è arrivato nono, con la sua Red Bull che mancava di ritmo una volta che le gomme si surriscaldavano, finendo dietro a Liam Lawson.
Cosa Succede Dopo: La battaglia per il campionato tra Norris e Piastri si intensifica in vista della pausa estiva, con soli nove punti a separarli. La Formula 1 tornerà con il Gran Premio d'Olanda a Zandvoort dal 29 al 31 agosto.