Lewis Hamilton ha destato curiosità il mese scorso quando ha utilizzato i social media per anticipare un annuncio l'8 agosto.
"Abbiamo acceso la miccia. Ora seguite il fumo."
Crescono le speculazioni sull'annuncio di Lewis Hamilton
Ma di cosa si tratta?
Hamilton ha anche creato scompiglio all'inizio di quest'anno quando ha smesso di seguire tutti, persino il suo cane Roscoe, su Instagram. Hamilton è stato piuttosto attivo sulla piattaforma negli ultimi mesi.
Il suo post più recente ha anticipato un annuncio in arrivo l'8 agosto.
Ha pubblicato un breve video che mostrava un portasigarette su un tavolo in una stanza poco illuminata, con la scritta '08.08', prima che il filmato passasse a un collage di fotografie in bianco e nero di vulcani e architetture.
Nella didascalia di accompagnamento, Hamilton ha scritto: "Abbiamo acceso la miccia. Ora seguite il fumo."
Non ha fornito ulteriori dettagli sulla natura esatta dei suoi piani, lasciando i fan a speculare sulla natura dell'imminente annuncio.
Uscendo da un fine settimana difficile al Gran Premio del Belgio a Spa, molti fan sembrano temere che possa annunciare il suo ritiro e lo hanno esortato a rimanere forte.
Ci sono stati anche suggerimenti che avrebbe lasciato la Ferrari per tornare alla Mercedes.
Altri, tuttavia, pensano che l'annuncio potrebbe non avere nulla a che fare con la F1.
Analisi: La mega-mossa multimilionaria di Lewis Hamilton in Ferrari
Cosa ha detto Lewis Hamilton sull'8 agosto
Hamilton è stato interrogato al riguardo al Gran Premio del Belgio, ma ha mantenuto i suoi segreti rispondendo con un sorriso.
D: Cosa succede l'8?
Hamilton: Hmm?
D: L'8?
Hamilton: Cosa succede l'8?
D: L'8, l'8!
Hamilton: Oh. Non posso dirlo. Non posso nemmeno darti un indizio.
D: Nemmeno un indizio?
Hamilton: No, non posso nemmeno darti un indizio, no. Dovete seguire il fumo. Dovete seguire il fumo.
D: Penso che sia un indizio.
Hamilton ha solo sorriso.
Quindi a cosa potrebbe riferirsi l'annuncio di Lewis Hamilton?
Non è il suo ritiro; è sicuro al 99,9%.
Sebbene questo sia il risultato più speculato e temuto, Hamilton ha un contratto pluriennale con la Ferrari, che si estende fino al 2027, e sembra inconcepibile che si fermi prima del reset della F1 del 2026.
Con tutte le nuove auto e motori in gioco, tutto potrebbe accadere la prossima stagione, persino la vittoria dell'ottavo titolo mondiale da record di Hamilton.
Come ha recentemente affermato Toto Wolff, "Lewis ha affari incompiuti in Formula 1."
Il fatto che la Formula 1 si stia allontanando dalle auto con aerodinamica a effetto suolo, che non gli si addicono da quando sono state introdotte nel 2022, deve sicuramente aumentare l'attesa del britannico per ciò che accadrà la prossima stagione.
Il pilota che ha coniato il mantra 'Still I Rise' non si ritirerà sconfitto.
Ha parlato di quella forza dopo un'altra gara difficile in Ungheria, dicendo: "Non sono ancora dove voglio essere, ma la lotta non è finita - non contate su di me."
Invece, l'annuncio è più probabile che si riferisca a una delle numerose iniziative imprenditoriali di Hamilton al di fuori della F1, che si tratti del suo progetto Mission 44, dell'inizio di una nuova attività imprenditoriale o dell'ulteriore avanzamento nel mondo della moda attraverso la sua collaborazione con Dior.
Potrebbe anche trattarsi di un accordo di sponsorizzazione, con il quarantenne che è ancora un'opzione molto interessante per gli sponsor personali, avendo firmato con Lululemon, la piattaforma di trading online CFI E& e il motore di risposta AI statunitense Perplexity solo nell'ultimo anno.
La risposta, tuttavia, sarà rivelata solo venerdì...
Leggi il prossimo: Le bizzarre storie del "silly season" a cui prestare attenzione nella pausa estiva della F1