Valtteri Bottas in pista (e in bici) tra le voci su un accordo Cadillac in F1 per il 2026
Valtteri Bottas ha confermato la sua partecipazione alla gara di ciclismo Monsterrando questo fine settimana in Italia, un evento che si svolge nel mezzo di forti indiscrezioni su un suo possibile ritorno in Formula 1 con il nuovo team Cadillac nel 2026. Questa doppia attenzione mette in luce le attività attuali di Bottas, mentre il suo futuro in F1 rimane un argomento caldo.
Perché è importante:
Il potenziale ritorno di Bottas sullo schieramento di F1 è significativo, soprattutto perché coinvolge il debutto del nuovo team Cadillac. Assicurarsi un pilota esperto come Bottas, potenzialmente al fianco di Sergio Perez, fornirebbe una solida base per la scuderia americana.
Gli ultimi aggiornamenti:
- Impegno ciclistico: Bottas gareggerà nella Monsterrando gravel, sabato 23 agosto, in Italia, insieme alla sua compagna, la ciclista professionista Tiffany Cromwell. Gli organizzatori della Monsterrando hanno espresso grande entusiasmo, sottolineando i molteplici campionati gravel di Cromwell e il pedigree di F1 di Bottas, nonché i suoi successi nel gravel, incluso un terzo posto al Campionato Australiano Gravel.
- Accordo Cadillac F1: Secondo PlanetF1.com, Bottas sarebbe vicino a un accordo per guidare per la Cadillac in F1 nel 2026. Questo segue il suo ruolo di collaudatore per Mercedes nella stagione 2025, dopo che Sauber ha scelto Gabriel Bortoleto come compagno di squadra di Nico Hulkenberg per il rebranding in Audi F1. Bottas, 35 anni, ha espresso apertamente il suo desiderio di assicurarsi un sedile F1 per il 2026.
- Potenziale compagno di squadra: Se confermato, Bottas dovrebbe affiancare l'ex pilota Red Bull Sergio Perez, che secondo indiscrezioni dovrebbe essere annunciato come pilota Cadillac F1 al Gran Premio d'Italia a Monza il mese prossimo.
Un dettaglio cruciale:
Nonostante un potenziale ritorno in F1, Bottas dovrà ancora scontare una penalità di cinque posizioni sulla griglia. Questa penalità gli è stata inflitta durante la sua ultima apparizione per Sauber, nel finale di stagione 2024 ad Abu Dhabi, per aver causato una collisione con Kevin Magnussen. Sebbene i regolamenti sportivi del 2026 cancelleranno le penalità non scontate entro 12 mesi, la penalità di Bottas è antecedente a questo cambiamento e sarà quindi applicata, probabilmente al suo debutto con Cadillac nel Gran Premio d'Australia 2026. La FIA ha confermato che non esiste alcun meccanismo per modificare retroattivamente le penalità applicate secondo le normative precedenti.
Prossimi passi:
I fan della F1 attendono conferme ufficiali sui contratti di Bottas e Perez con Cadillac, attese nei prossimi mesi. Nel frattempo, Bottas continuerà a dedicarsi alle sue attività ciclistiche.