La strategia di Cadillac per la F1: Bottas, Perez e lezioni dalla storia
Valtteri Bottas è vicino a un accordo con Cadillac per un sedile in Formula 1, lasciando un posto molto ambito mentre la griglia si espande a 22 auto.
Sergio Perez è considerato un forte candidato per il secondo posto, offrendo preziosa esperienza e supporto messicano.
Perché è importante:
Come nuovo entrante in F1, Cadillac affronta una decisione critica sui piloti.
Una coppia Bottas/Perez, sebbene non una soluzione a lungo termine (entrambi over 35), porterebbe un totale combinato di 532 partenze in gara, 16 vittorie e una profonda conoscenza tecnica.
Questo è cruciale per un team che costruisce da zero senza dati storici, fornendo feedback essenziali e una baseline di performance nota per accelerare lo sviluppo.
Il quadro generale:
Selezione storica dei piloti per i nuovi team di F1:
- Haas (2016): Ha affiancato l'esperto Romain Grosjean al pilota simulator di Ferrari, Esteban Gutierrez. Grosjean ha segnato punti, Gutierrez ha faticato. Preferenza per l'esperienza.
- Lotus (2010): Ha ingaggiato Heikki Kovalainen e Jarno Trulli (entrambi vincitori di gare). Piloti esperti, limitati dalla vettura, hanno comunque performato meglio degli altri nuovi entranti.
- Virgin (2010): Ha reclutato Timo Glock (esperto) e il debuttante Lucas di Grassi. Glock ha performato bene, di Grassi meno. Approccio misto.
- HRT (2010): Ha ingaggiato Bruno Senna e Karun Chandhok (esordienti con supporto finanziario). Vettura poco preparata, fuori ritmo, sostituiti da piloti paganti. Rischio da debuttante.
- Super Aguri (2006): Centrata su Takuma Sato (esperto). Il debuttante Yuji Ide non era preparato e la sua superlicenza è stata ritirata. Rischio elevato con un debuttante impreparato.
- Toyota (2002): Ha attratto Mika Salo (esperienza Ferrari) e Allan McNish (vincitore di Le Mans). L'esperienza portò un punto al debutto.
- Stewart (1997): Rubens Barrichello (esperto) si unì al nuovo team di Jackie Stewart con il promettente debuttante Jan Magnussen. Barrichello ottenne un podio, Magnussen faticò.
- Lola (1997): Ha ingaggiato i debuttanti Vincenzo Sospiri e Ricardo Rosset. La vettura era catastroficamente lenta, fallendo la regola del 107%, portando al collasso del team. Rischio estremo.
Cosa succede dopo:
Una combinazione Bottas/Perez è una scelta pragmaticamente sensata per un nuovo team, offrendo stabilità e accelerando lo sviluppo.
Esempi storici dimostrano che i piloti esperti sono generalmente scommesse più sicure per il successo iniziale.
La decisione finale di Cadillac segnalerà le sue ambizioni immediate e la sua strategia.