Perché è importante:
Il recente calo di prestazioni della Mercedes è legato a un problema che "non avevano prima," specificamente un'instabilità in fase di inserimento curva, che compromette la fiducia dei piloti e le prestazioni complessive.
Il quadro generale:
- Prima metà (Melbourne-Miami): Prestazioni costanti, con il team che contende regolarmente i podi.
- Seconda metà (Imola in poi): Prestazioni più incostanti, nonostante una vittoria di picco in Canada (il primo podio di Kimi Antonelli). In media, la Mercedes è passata dalla regolare contesa per i podi a posizionarsi tra i primi cinque o sei.
Cosa succederà:
- La Mercedes sta "ripercorrendo i propri passi" per identificare quale specifico aggiornamento abbia introdotto l'instabilità, ritenendo che sia una "conseguenza involontaria" piuttosto che una mancanza generale di sviluppo.
- Il team sta indagando attentamente le potenziali cause per garantire che elementi benefici non vengano rimossi dalla vettura.
- Il lavoro, inclusa l'analisi dei dati, continua per trovare la giusta direzione e recuperare prestazioni per la seconda parte della stagione.