Perché è importante:
Il karting è un punto di ingresso fondamentale per i talenti del motorsport e informazioni accurate sui suoi regolamenti e standard di sicurezza sono cruciali per l'integrità dello sport e la percezione della sicurezza dei giovani piloti.
Le accuse:
Alexander Wurz ha affermato che il karting sta permettendo sempre più parti aerodinamiche come fondi, ali e regolazioni del carico aerodinamico, portando a costi più elevati e potenziali pericoli. Ha dichiarato che "tutti e 20 i piloti di F1" sostenevano la sua visione, sottolineando le preoccupazioni per i giovani partecipanti.
La replica della FIA:
L'ampia dichiarazione della FIA contrasta direttamente le affermazioni di Wurz, delineando i rigorosi Regolamenti Tecnici e di Omologazione CIK-FIA Karting:
- Nessuna Modifica Aerodinamica: I regolamenti vietano esplicitamente modifiche all'aerodinamica del kart, alle ali o ai fondi. L'articolo 4.6 (aggiornato a febbraio 2025) vieta specificamente le modifiche alle vaschette del fondo.
- Solo Componenti Approvati: Sono ammessi solo componenti approvati dalla FIA, impedendo l'uso di parti non testate o non omologate.
- Standard di Sicurezza: Tutte le carrozzerie omologate devono superare rigorosi crash test secondo gli standard FIA. Le carrozzerie devono essere stampate a soffiaggio, impedendo intrinsecamente caratteristiche aerodinamiche regolabili, e non sono ammesse modifiche alle carrozzerie omologate.
La Sicurezza è Fondamentale:
La FIA ha respinto le preoccupazioni sulla sicurezza di Wurz come "totalmente infondate e false", notando che i regolamenti tecnici sono stati rafforzati quest'anno.
- I nuovi standard di sicurezza includono protezioni per il corpo, pannelli luminosi e standard per i caschi.
- A breve verrà rilasciato un dispositivo di sicurezza per kart completamente nuovo.
Il quadro generale:
La FIA è impegnata a rendere il karting più accessibile e inclusivo attraverso iniziative come il Global Karting Plan, che introduce nuove categorie e competizioni con kart standardizzati per garantire parità tecnica e finanziaria.