La FIA respinge le affermazioni del presidente GPDA sull'aerodinamica nel karting
Perché è importante: La FIA ha smentito con forza un articolo di stampa che citava il presidente del GPDA, Alex Wurz, riguardo a sviluppi aerodinamici "pericolosi" nel karting, affermando che le normative attuali vietano tali modifiche e danno priorità alla sicurezza.
Le affermazioni dell'articolo: Un sito web olandese, GPBlog, ha pubblicato un articolo che cita Alex Wurz, il quale avrebbe dichiarato che tutti i 20 piloti di F1 hanno fatto appello alla FIA e all'industria del karting. Wurz avrebbe espresso preoccupazione per l'introduzione di componenti aerodinamici come fondi e ali, definendola "folle" a causa dell'aumento dei costi e del pericolo. Sosteneva che questi sviluppi offrissero "nessun beneficio allo sport, solo svantaggi" e sollecitava gli addetti ai lavori a fermarli.
La ferma replica della FIA: Il dipartimento CIK karting della FIA "respinge con forza" le affermazioni dell'articolo, chiarendo che "travisano i Regolamenti Tecnici e di Omologazione CIK-FIA Karting".
- Regolamenti: I regolamenti FIA vietano esplicitamente modifiche aerodinamiche, ali o fondi. L'articolo 4.6 vieta specificamente le alterazioni dei fondi dei kart, richiedendoli rigidi e uniformi. L'articolo 3.2 vieta le modifiche alle carrozzerie omologate.
- Sicurezza: La FIA ha sottolineato che "la sicurezza sarà sempre la priorità principale". Hanno respinto i suggerimenti che la sicurezza sia stata compromessa come "del tutto infondati e non veri", citando regolamenti tecnici rafforzati e nuovi standard di sicurezza (protezione del corpo, pannelli luminosi, standard dei caschi) negli ultimi anni. È anche in arrivo un nuovo dispositivo di sicurezza per il karting.
- Accessibilità: La FIA ha ribadito il suo impegno a rendere il karting più accessibile e inclusivo attraverso iniziative come il Global Karting Plan e la prossima FIA Karting Arrive and Drive World Cup.