Perché è importante:
Gulf Oil, iconico sponsor di F1, è al centro di una singolare controversia: la sua riconoscibile livrea sul nuovo kit da calcio dello Swansea City ha costretto un altro club, l'Ebbsfleet United, ad alterare un design simile. Ciò evidenzia le sfide del branding distintivo attraverso gli sport.
Il quadro generale:
Il club gallese Swansea City ha presentato la sua terza maglia per la prossima stagione, caratterizzata in modo prominente dai classici colori azzurro e arancione di Gulf. Questo design celebra la ricca eredità motorsportiva di Gulf, inclusa la speciale livrea McLaren al Gran Premio di Monaco 2021 e le apprezzate livree Williams nel 2023.
La controversia:
Nonostante l'accoglienza positiva per il kit dello Swansea, sembra aver imposto un cambio all'ultimo minuto per l'Ebbsfleet United. L'Ebbsfleet aveva precedentemente rilasciato un kit da trasferta per la stagione 2025/26 con un design blu e arancione molto simile, completo di una striscia arancione centrale.
Riprogettazione forzata:
- L'Ebbsfleet ha annunciato il 5 giugno che il suo kit era "fuori vendita" per "modifiche al design" da parte del fornitore Admiral.
- Il kit rilanciato il 27 giugno presentava una striscia gialla invece che arancione.
- L'Ebbsfleet ha citato "l'imminente rilascio di un kit simile sul mercato globale" come motivo, affermando che "è stato suggerito che il design venisse modificato", sebbene la fonte di questo suggerimento non sia specificata.
La presenza di Gulf in F1:
Gulf si è riunita con McLaren nel 2020 come partner strategico, basandosi su una storia che risale alla fine degli anni '60. Il colosso petrolifero ha poi collaborato con Williams per il 2023, dove i tifosi hanno votato per speciali livree Gulf per tre gare, e questa partnership è stata estesa fino alla campagna F1 2025.
Cosa succederà:
L'incidente dimostra la complessità del design del marchio e della presenza sul mercato, specialmente quando un motivo ampiamente riconosciuto come la livrea Gulf si estende a più sport. Solleva interrogativi sull'originalità del design e sull'influenza del marchio nei mercati competitivi.