Perché è importante:
Queste notizie segnalano importanti cambiamenti, dal disinvestimento strategico di Red Bull nei rally a un radicale stravolgimento del panorama tecnico della Formula 1. La vendita del WRC potrebbe plasmarne il futuro, mentre le regole F1 del 2026 promettono una nuova era di prestazioni.
I dettagli:
- Vendita WRC: La FIA aprirà un processo di gara per trovare un acquirente per WRC Promoter GmbH, attualmente di proprietà di Red Bull e della società di investimento tedesca KW25. La vendita è valutata circa 550 milioni di dollari (500 milioni di euro), una mossa che Red Bull stava considerando da circa un anno.
- Regolamenti F1 2026: La Formula 1 si prepara a un profondo cambiamento tecnico:
- Power Unit: Un rapporto 50-50 tra motore a combustione interna e potenza elettrica. La potenza elettrica aumenterà drasticamente da 120 kW a 350 kW (quasi triplicata). La potenza del motore a combustione interna sarà ridotta ma compensata dalla spinta elettrica.
- Aerodinamica: Il concetto di effetto suolo verrà abbandonato. Le auto saranno più leggere, snelle e corte, con un pacchetto aerodinamico completamente ridisegnato.
- Impatto sulle prestazioni: Si prevede che questa combinazione comporterà velocità massime significativamente più elevate sui rettilinei, un punto evidenziato da Toto Wolff.
Cosa succederà:
Il processo di gara del WRC andrà avanti per identificare un nuovo detentore dei diritti commerciali. Per la Formula 1, i team continueranno a sviluppare le loro strategie e i loro progetti in attesa dei regolamenti del 2026, che promettono di spingere i limiti delle prestazioni delle auto, specialmente in termini di velocità sul dritto.