Perché è importante
SIDEQUEST rappresenta una tendenza in crescita tra gli atleti di punta, che diversificano il proprio portafoglio e esprimono la propria creatività al di là del loro sport principale. Per Leclerc, è un modo per incanalare la sua curiosità e passione per la creazione, unendo la narrazione con i media interattivi e le esperienze digitali. Sottolinea il suo impegno nell'esplorare progetti innovativi.
I dettagli
SIDEQUEST è concepito come uno studio creativo focalizzato sulla produzione di contenuti immersivi che fondono elementi di gaming, design e innovazione. Leclerc ha sottolineato che i suoi fan spesso si riferiscono alle sue attività al di fuori delle corse come 'missioni secondarie' (side quests), un termine che abbraccia come parte del suo processo creativo.
"I miei fan commentano spesso le mie 'missioni secondarie' e, onestamente, lo prendo come un complimento," ha dichiarato Leclerc. "Queste non sono distrazioni, fanno parte del mio modo di pensare, esprimermi e creare. Nel tempo, sono diventato sempre più curioso e attento a come vengono fatte le cose: l'emozione, il dettaglio, la storia. SIDEQUEST è un modo per dare vita a quella mentalità e condividerla con gli altri."
Antoine Truchet ha evidenziato la natura collaborativa del progetto: "Atleti come Charles, vivono vite incredibili... un sacco di cose succedono al di fuori della competizione. Quindi volevamo davvero creare un piccolo spazio dove poter trasformare tutte le loro missioni secondarie in storie." Ha aggiunto che le diverse competenze del team – l'istinto da atleta di Leclerc, la regia di Truchet e la strategia di brand di Jayr – rendono SIDEQUEST unico.
Nicolas Jayr ha sottolineato l'importanza dell'autenticità nel connettersi con la cultura e le emozioni. "Vediamo SIDEQUEST come una tela piuttosto aperta, come se non volessimo definirci solo come un'agenzia sportiva o solo focalizzati sugli atleti, è davvero una tela per divertirci."
Cosa succederà
SIDEQUEST mira a esplorare una tela aperta di progetti creativi, andando oltre i ruoli tradizionali di un'agenzia sportiva. Lo studio è pronto a diventare una piattaforma per la narrazione diversificata, sfruttando le intuizioni uniche dei suoi fondatori per connettersi con il pubblico attraverso contenuti digitali e interattivi innovativi.