Verstappen evita penalità per incidente con straccio; Red Bull ammonita
Max Verstappen ha evitato una penalità al Gran Premio d'Ungheria, nonostante uno strano incidente in cui ha lanciato uno straccio dalla sua vettura durante la seconda sessione di prove del venerdì. La FIA ha emesso un avvertimento alla Red Bull per aver rilasciato la vettura in condizioni non sicure.
Perché è importante: La sicurezza è fondamentale in F1. Sebbene la prontezza di Verstappen abbia evitato un potenziale pericolo, l'incidente evidenzia la responsabilità del team di garantire che tutta l'attrezzatura sia rimossa prima che una vettura lasci il garage.
L'incidente:
- Uno straccio è stato lasciato nell'abitacolo di Verstappen dopo modifiche all'assetto.
- Verstappen lo ha lanciato via dopo la curva 3, spiegando che era più sicuro che rischiare che rimanesse incastrato vicino ai suoi pedali durante un rientro ai box.
- Gli steward hanno riconosciuto la potenziale interferenza, ma l'hanno distinta da oggetti più duri, emettendo un avvertimento alla Red Bull per il rilascio non sicuro.
- L'ex stratega Aston Martin, Bernie Collins, ha definito insolito che uno straccio venisse lasciato, sebbene occasionalmente si trovino attrezzi.
Le difficoltà della Red Bull:
- Verstappen ha concluso le prove al 14° posto, a oltre un secondo da Lando Norris, descrivendo la vettura come dotata di "sensazione di grip molto bassa" e "inguidabile" durante i long run, nonostante un nuovo pacchetto di aggiornamenti all'ala anteriore.
- Ha concluso dietro al compagno di squadra Yuki Tsunoda.
Cosa succederà:
- La Red Bull affronterà un'indagine notturna per comprendere i significativi problemi di prestazioni.
- Verstappen ha espresso speranza per un miglioramento, puntando a essere più vicino alla P3.