Wolff: "Un classico" duello Mercedes-Ferrari nel 2026
Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, sogna una "classica" lotta per il titolo di Formula 1 nel 2026, che vedrebbe contrapposti "italiani contro italiani".
Il contesto normativo
Per il 2026, la F1 introduce una nuova era di regolamenti, con le power unit che passeranno a una ripartizione equa tra motore a combustione ed elettrico, mentre le vetture utilizzeranno carburanti 100% sostenibili.
Queste regole hanno attirato nell'orbita della F1 colossi della produzione di motori come Audi e Ford. Quest'ultima collaborerà con Red Bull Powertrains, mentre il team di Milton Keynes costruirà per la prima volta le proprie PU.
Le aspettative di Wolff
Ci sono state indicazioni che, come avvenuto con il grande cambiamento delle PU prima della stagione 2024, la Mercedes possa nuovamente avere un vantaggio. Tuttavia, Wolff ha smorzato queste speculazioni:
"Sono tutte voci, non sappiamo assolutamente nulla," ha dichiarato Wolff alla Gazzetta dello Sport.
"Mi aspetto che la Ferrari sia molto competitiva, e la Honda ha dimostrato quanto sia forte. Mi aspetto molto da loro con l'Aston Martin. Poi c'è la Red Bull con i suoi nuovi motori e l'Audi. Tutti vogliono essere pronti e competitivi, vedremo chi avrà fatto il lavoro migliore."
Il duello ideale
Se la Mercedes dovesse tornare ai vertici della F1, come fece nel 2014 quando dominò per otto anni, Wolff sa con quale team vorrebbe confrontarsi: la Ferrari!
L'austriaco ritiene che si creerebbe un'intrigante battaglia tra il team italiano, con una line-up Hamilton-Leclerc, e il talento italiano emergente Kimi Antonelli, che, nonostante un periodo difficile, è considerato da molti un futuro campione del mondo.
Alla domanda su chi preferirebbe come avversario la prossima stagione, qualora la Mercedes fosse al comando, Wolff ha risposto: "La risposta è semplice: Ferrari.
"Vedere Ferrari contro Mercedes sarebbe fantastico. Un classico! E poi Lewis e Charles contro Kimi e George, una sfida incredibile.
"Un pilota italiano contro una macchina italiana: potete immaginarlo?
"Non ho dubbi che questo duello arriverà, l'anno prossimo o in futuro. Lo vedremo, e sarà fantastico."