Ecco cinque consigli essenziali per vivere al meglio il Gran Premio d'Italia a Monza.
Il Gran Premio d'Italia è uno dei weekend più iconici della F1: un "tempio della velocità" immerso in un parco reale, alimentato dalla passione dei tifosi Ferrari. Monza è famosa per essere il circuito più veloce del calendario, dove le vetture corrono con un carico aerodinamico ridotto e velocità medie che superano i 260 km/h. È un luogo dove i motori urlano sui rettilinei infiniti, gli errori vengono severamente puniti e si scrive la storia.
Dimentica le auto a noleggio: il parcheggio è un incubo
Monza è una cittadina con strade strette e il weekend di gara porta chiusure e disposizioni speciali che peggiorano la situazione. Trovare parcheggio la domenica è un'impresa. Risparmia lo stress e usa i mezzi pubblici. I treni da Milano Centrale sono frequenti e ti lasciano abbastanza vicino da poter raggiungere il circuito a piedi. L'ultimo tratto può essere lungo, ma camminerai attraverso il parco con migliaia di tifosi Ferrari che sventolano bandiere, e questo fa parte dell'esperienza.
Unisciti ai tifosi sotto il podio: è un'emozione unica
La cerimonia del podio a Monza è uno dei momenti più iconici della Formula 1. Appena finita la gara, le recinzioni si aprono e migliaia di persone invadono il rettilineo di partenza/arrivo per i festeggiamenti. Ogni pilota di F1 sogna di salire su quel podio, immerso nel mare rosso, anche se non guida per la Ferrari. Se sei vicino al rettilineo principale, non perdertela. Tieni d'occhio i tuoi effetti personali: alcuni fotografi hanno perso le loro macchine nel caos, quindi è saggio tenere portafogli e oggetti di valore al sicuro.
Cammina sulle vecchie sopraelevate: un pezzo di storia del motorsport
L'ovale di Monza non è più utilizzato per le gare dal 1969, ma è ancora lì ed è incredibile. Vedere la ripidezza delle curve sopraelevate da vicino è surreale, e scalarle è un allenamento in sé. Ma stare lì, immaginando le auto degli anni '50 che si davano battaglia a 300 km/h, mette i brividi.
Soggiorna a Milano: trasforma la visita in una vacanza
Monza è fantastica, ma Milano è... beh, Milano. Cibo, moda, vita notturna, storia: tutto a soli 30 minuti di distanza. Il Gran Premio d'Italia è una di quelle gare dove l'evento può essere solo una parte di una vera vacanza. Combinare un weekend di F1 con Milano è una scelta ovvia.
Indossa scarpe adeguate: Monza si trova in un parco reale
Il circuito è situato nel cuore del Parco di Monza, un immenso parco reale bellissimo ma non sempre pratico. Camminerai molto, spesso su ghiaia o erba, e se piove, il terreno diventa fangoso rapidamente. Scarpe comode possono fare la differenza tra una giornata fantastica e una miserabile. Se cerchi puro comfort, vai ad Abu Dhabi. Ma se vuoi sentire l'energia pura di uno storico weekend di F1, non c'è posto come Monza.