Lewis Hamilton: la F1 prima di tutto
Lewis Hamilton ha rivelato di aver fatto una scelta di vita precisa: dare la massima priorità alla sua carriera in Formula 1, sacrificando potenzialmente la vita privata e familiare per concentrarsi interamente sul suo rendimento sportivo.
Una decisione ponderata
Mentre molti piloti riescono a conciliare la Formula 1 con la famiglia – come nel caso del quattro volte campione del mondo Max Verstappen e della sua compagna Kelly Piquet, genitori della piccola Lily – Hamilton ha intrapreso un percorso diverso.
"Ho fatto una scelta diversa: ho deciso di massimizzare il tempo che ho qui (in Formula 1) perché è più breve di quanto pensiate. Non voglio avere rimpianti, o pensare di non aver dato di più," ha dichiarato Hamilton in un'intervista a RTBF.
Focalizzazione sul presente e sul futuro in Ferrari
Hamilton, che nella sua carriera ha accumulato un palmarès impressionante con 105 vittorie e sette titoli mondiali (record condiviso con Michael Schumacher), ora punta a conquistare l'ottavo titolo con la Ferrari, scuderia con cui debutterà nel 2025.
"Il mio sogno è vincere un titolo con la Ferrari. È passato molto tempo da quando è successo," ha aggiunto. "La Ferrari ha tutti gli ingredienti per vincere, bisogna solo mettere tutto insieme. È quello che sto cercando di fare dietro le quinte con Fred Vasseur e il team."
Nonostante un inizio di stagione difficile con la Rossa, Hamilton ha mostrato segnali di ripresa, come dimostrato dalla sua rimonta al settimo posto nel Gran Premio del Belgio. "Tutti nel team lavorano così duramente... È dura, perché non è quello che il team merita," ha commentato dopo la gara, pur riconoscendo i progressi della vettura e l'ottimo lavoro svolto da Charles Leclerc.
Sfide e obiettivi
Il sette volte campione del mondo ha ammesso che la vita privata è "molto complicata" da gestire, soprattutto nel mondo di oggi. Tuttavia, la sua concentrazione rimane ferma sul miglioramento continuo, sulla salute fisica e mentale, e sulla tecnica di guida, con l'obiettivo primario di vincere.
La sua attenzione è ora rivolta al Gran Premio d'Ungheria, l'ultima gara prima della pausa estiva, dove cercherà di continuare la crescita con la Ferrari.