Sebastian Vettel, quattro volte campione del mondo di F1, ha espresso perplessità riguardo alle nuove normative che entreranno in vigore nel 2026.
Vettel, noto per il suo impegno verso le tematiche sociali e ambientali, ha criticato in particolare l'approccio alla rigenerazione dell'energia.
Le nuove normative e la sostenibilità
Con l'imminente revisione del regolamento, la F1 punta a un maggiore impatto sulla sostenibilità, aumentando la componente elettrica delle power unit al 50% (dal 15% attuale) e utilizzando carburanti carbon-neutral.
Un passo che Vettel, campione in un'epoca in cui le auto stradali erano meno avanzate tecnologicamente rispetto ad oggi, ha visto con favore, pur riconoscendo che l'industria automobilistica ha superato la F1 in termini di mobilità elettrica ed efficienza.
"Le normative del 2014 erano buone nel design, l'idea alla base era giusta, ma l'esecuzione non è stata buona", ha dichiarato Vettel a Auto, Motor und Sport. "È costato molto denaro, ma non ha portato altro allo sport.
"Ora ci stiamo allontanando di nuovo dalle soluzioni innovative delle normative precedenti per rendere le cose più economiche. Dovrebbe attrarre nuovi produttori. La componente elettrica è generalmente buona e necessaria per quanto riguarda la mobilità.
"Ma con le auto stradali, siamo già molto più avanti, con il 100% di mobilità elettrica, a causa di quell'efficienza imbattibile."
La perplessità di Vettel
Nonostante ciò, il tedesco non ritiene che la F1 debba seguire la Formula E verso un futuro completamente elettrico.
"Il motorsport ha altre esigenze", ha spiegato. "La 24 Ore di Le Mans, ad esempio, è molto diversa dalla Formula 1, o da altre categorie junior. Ma non funzionerà comunque con una trazione completamente elettrica."
Vettel ha poi sollevato un dubbio specifico sulle nuove regole, mettendo in discussione quello che considera un mezzo-passo nel modo in cui le auto recupereranno energia, che potrà poi essere impiegata dalla power unit.
"Non sono ancora convinto", ha detto riguardo alle regole del 2026. "Poter recuperare energia è fantastico, ma farlo solo sull'asse posteriore e ignorare completamente quello anteriore... questo davvero non lo capisco."