Il Gruppo Renault ha nominato François Provost nuovo Amministratore Delegato.
Provost succede a Luca de Meo, che ha lasciato l'incarico all'inizio di questo mese.
Provost nuovo CEO del Gruppo Renault dopo le dimissioni di Luca de Meo
Provost, che in precedenza è stato responsabile degli acquisti, delle partnership e degli affari pubblici presso il Gruppo Renault, ha dichiarato:
“È con orgoglio e gratitudine che accolgo la mia nomina."
“Vorrei ringraziare calorosamente il mio Presidente, Jean-Dominique Senard e il Consiglio di Amministrazione per la fiducia che mi hanno accordato."
“Ho un pensiero speciale per i team di tutto il Gruppo che mi hanno supportato in questi 23 anni."
“Dedicherò tutte le mie energie e la mia passione per contribuire – insieme ai nostri 100.000 dipendenti, ai nostri concessionari, fornitori e partner – allo sviluppo del nostro Gruppo, uno dei fiori all'occhiello dell'industria francese da 127 anni."
“Il Gruppo Renault beneficia di fondamentali solidi, con team impegnati, una gamma di prodotti eccezionale, marchi forti e un modello organizzativo innovativo."
“Questi saranno beni inestimabili mentre acceleriamo la nostra trasformazione in un ambiente sempre più esigente per la nostra industria."
“Potete contare sul mio impegno e sulla mia determinazione per scrivere insieme la prossima pagina della nostra storia.”
Jean-Dominique Senard, presidente del consiglio di amministrazione di Renault, ha aggiunto:
“Sono fiducioso che François Provost guiderà il Gruppo con discernimento e determinazione in un ambiente che richiede sia rigore nell'esecuzione, visione strategica e capacità di innovare."
“In questo settore in rapida evoluzione, la sua determinazione e il suo senso di responsabilità saranno veri punti di forza per guidare i team e sostenere il nostro slancio."
“In Renault Group, non c'è posto per lo status quo."
“Grazie alla sua esperienza e alla sua conoscenza dell'azienda, saremo in grado di completare l'attuazione del nostro piano strategico, finalizzare i termini del prossimo e garantirne il successo."
“Non vedo l'ora di lavorare con lui."
“Vorrei anche ringraziare calorosamente Duncan Minto per aver svolto il ruolo ad interim in questi ultimi giorni.”
Il team F1 della Renault, Alpine, attualmente si trova in fondo alla classifica costruttori dopo una prima metà difficile della stagione di F1 2025. Il team con sede a Enstone è attualmente a 15 punti dall'Haas nona classificata, avendo finora segnato solo 20 punti quest'anno. Alpine passerà ai motori clienti Mercedes per i nuovi regolamenti in F1 2026 dopo che l'anno scorso è stata presa la controversa decisione di riutilizzare lo storico impianto di motori di Formula 1 della Renault a Viry-Chatillon, vicino Parigi.