Il team Red Bull ha deciso di tagliare definitivamente i legami con il suo ex team principal, Christian Horner, al centro di speculazioni su un possibile trasferimento all'Alpine.
Christian Horner fuori dalla Red Bull Pochi giorni dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, la Red Bull ha annunciato la separazione immediata con Christian Horner, team principal della Red Bull Racing da oltre vent'anni. Horner è stato rimosso dal suo ruolo di direttore dell'organizzazione, con Stefan Salzer che ha preso il suo posto.
Horner verso l'Alpine? Già prima dell'annuncio del suo allontanamento dalla Red Bull, Horner era stato accostato a un possibile approdo all'Alpine. Ralf Schumacher, ex pilota di Formula 1, ritiene che Horner e Alpine potrebbero formare una coppia vincente, affermando che "l'era delle figure" come l'ex team principal Flavio Briatore "è finita".
L'errore di Horner secondo Ecclestone Horner ha supervisionato 14 titoli mondiali vinti dalla Red Bull, ma gli ultimi 12 mesi della sua gestione sono stati più complessi, con il declino del dominio della squadra. Bernie Ecclestone, amico di Horner ed ex capo della F1, ritiene che questo abbia contribuito alla decisione della Red Bull di lasciarlo andare, citando la mancanza di supporto dal pilota numero due della Red Bull, Liam Lawson, e i pochi punti di Yuki Tsunoda.
Lewis Hamilton e la Ferrari: un futuro incerto Lewis Hamilton sta affrontando una stagione 2025 al di sotto delle aspettative con la Ferrari, dopo il suo passaggio dalla Mercedes. Senza ancora un podio e con 42 punti di distacco dal compagno di squadra Charles Leclerc, la situazione per Hamilton diventa sempre più preoccupante.
Secondo Guenther Steiner, ex team principal della Haas, il 2026 potrebbe rappresentare la salvezza per Hamilton, con l'introduzione di nuove regole. Tuttavia, Steiner avverte che se anche questa opportunità dovesse rivelarsi deludente, non ci sarebbero più possibilità di recupero.
Hamilton avvertito da Schumacher Hamilton sta lavorando intensamente per risolvere i problemi interni alla Ferrari, modifiche che, secondo lui, possono riportare la squadra ai vertici della Formula 1. Tuttavia, Ralf Schumacher considera queste azioni come "lamentele" che non aiuteranno. Inoltre, suggerisce che la Ferrari abbia già preso la decisione di puntare tutto su Charles Leclerc.