Perché è importante:
George Russell, pilota di alto livello, ha rivelato che il suo futuro in Mercedes è incerto a causa di obiettivi non allineati. Questa ammissione, specialmente dopo che Max Verstappen ha confermato la sua permanenza in Red Bull, evidenzia significative dinamiche interne in Mercedes e pone i riflettori su uno dei piloti più talentuosi della F1.
Il quadro generale:
Nonostante l'incertezza, Russell è emerso come leader chiaro della Mercedes in questa stagione, assicurandosi una notevole vittoria in Canada e altri quattro piazzamenti sul podio, posizionandosi quarto nel Campionato Piloti. Tuttavia, il team ha registrato un calo delle prestazioni, che ha portato a un cambio strategico nel sistema di sospensioni della vettura.
I dettagli:
- Incertezza contrattuale: Russell ha dichiarato che negli ultimi sei mesi i suoi interessi e quelli di Mercedes non erano allineati, mettendolo "a rischio" di un addio. È stato supportato da Mercedes per tutta la carriera, entrando nel loro programma giovani piloti nel 2017 prima di passare alla Williams e poi sostituire Valtteri Bottas nelle Frecce d'Argento nel 2022.
- Fiducia e Conflitto: Russell ha espresso fiducia nel team principal Toto Wolff, ma ha ammesso che la situazione sia per lui che per Kimi Antonelli non era "la più rassicurante per il nostro futuro", creando uno scenario "conflittuale".
- Controllo Mercedes: Poiché Mercedes gestisce anche Russell, detiene di fatto le carte in mano in qualsiasi negoziazione contrattuale, il che significa che non c'è fretta di finalizzare accordi per lui o per Antonelli.
- Difficoltà di Prestazione: Mercedes ha segnato solo 21 punti nelle ultime tre gare. Questo declino ha portato a una "grande riunione" all'inizio della settimana per comprendere la causa.
- Modifica Sospensioni: Per il Gran Premio d'Ungheria, Mercedes sta tornando a un vecchio setup delle sospensioni, utilizzato l'ultima volta al Gran Premio di Spagna all'inizio di giugno. Questa decisione arriva mentre Kimi Antonelli ha lottato in particolare con le sospensioni più recenti introdotte a Imola.
- Visione di Russell: Russell ha riconosciuto che il cambio delle sospensioni fa parte dello sviluppo e di una valutazione per tornare a una base di riferimento nota, sebbene non vi sia alcuna garanzia che sia l'unica ragione del loro passo indietro.
Cosa succederà dopo:
Il GP d'Ungheria sarà un test cruciale per Mercedes con il ritorno alle sospensioni precedenti, fornendo indicazioni sul recupero delle prestazioni. Nel frattempo, si prevede che continueranno le negoziazioni per il contratto pluriennale di Russell, anche se ha sottolineato che non c'è pressione immediata.