Lando Norris ha concluso in testa una caotica e movimentata seconda sessione di prove libere per il Gran Premio d'Olanda, ma i riflettori sono stati dominati da incidenti, problemi tecnici e un episodio in pit lane che ha portato a due bandiere rosse e una safety car virtuale.
Norris della McLaren ha stabilito il tempo di 1:09.890, battendo di misura Fernando Alonso e il compagno di squadra Oscar Piastri.
Perché è importante
La sessione caotica ha limitato drasticamente il tempo in pista per molti team, interrompendo le preparazioni cruciali per le qualifiche e la gara. Le condizioni difficili, unite alle multiple interruzioni, hanno creato un inizio imprevedibile per il fine settimana, evidenziando la natura severa del circuito di Zandvoort.
La sessione ricca di incidenti
La pioggia leggera all'inizio ha dato il tono a un FP2 turbolento.
- Incidente di Lance Stroll: Il pilota dell'Aston Martin ha subito un violento impatto alla Curva 3 dopo aver bloccato la ruota anteriore sinistra, causando la prima bandiera rossa. Stroll è uscito illeso.
- Problema di potenza per Isack Hadjar: Dopo la ripartenza, la vettura di Isack Hadjar si è fermata alla Curva 8 per un problema di potenza, innescando una Virtual Safety Car.
- Testacoda di Lewis Hamilton: Il pilota Mercedes è andato in testacoda alla Curva 9, aggiungendo un'altra difficoltà a una giornata già complessa dopo le precedenti difficoltà nel FP1.
- Bandiera rossa per Alex Albon: Alex Albon ha bloccato la sua Williams alla Curva 1, provocando una seconda bandiera rossa a 20 minuti dal termine.
Dramma in Pit Lane
Durante la seconda bandiera rossa, Oscar Piastri è stato coinvolto in una quasi collisione con George Russell in pit lane. Piastri ha giudicato male il suo ingresso con Russell subito dietro, un incidente ora sotto indagine da parte degli steward.
Classifica Principale
Nonostante il caos, il tempo di 1:09.890 di Norris lo ha portato in P1. Fernando Alonso ha continuato a impressionare, finendo in P2, a soli 0.087 secondi di distacco. Oscar Piastri è stato P3. George Russell si è ripreso fino alla P4, con Max Verstappen quinto e Lewis Hamilton sesto. La Ferrari ha mostrato miglioramenti con Charles Leclerc ottavo, e Yuki Tsunoda si è assicurato il settimo posto. Franco Colapinto ha ottenuto un raro piazzamento nella top-ten per l'Alpine in nona posizione, davanti a Nico Hulkenberg.
Uno Sguardo al Futuro
I team torneranno per il FP3 sabato alle 11:30 ora locale, sperando in una sessione più tranquilla per finalizzare i loro assetti prima delle qualifiche. Le condizioni ventose e le prime piogge leggere suggeriscono che sarà necessaria una vigilanza continua.