Perché è importante
Il consulente motorsport della Red Bull, Helmut Marko, ha fornito un aggiornamento sulla tempistica della squadra per decidere chi affiancherà Max Verstappen nel 2026. Il team prevede di finalizzare la decisione intorno a settembre o ottobre.
Il quattro volte campione Max Verstappen ha confermato il suo impegno con la Red Bull per il 2026, smentendo le voci di un passaggio alla Mercedes. Tuttavia, l'identità del suo compagno di squadra rimane non confermata, una decisione cruciale per le aspirazioni della Red Bull al campionato costruttori e per le dinamiche interne del team.
Il quadro generale
La Red Bull ha storicamente affrontato sfide nel trovare un secondo pilota costante e performante per completare la coppia con Verstappen. La situazione attuale vede coinvolto Yuki Tsunoda, che ha sostituito Liam Lawson dopo soli due weekend di gara, affiancando Verstappen nel GP del Giappone 2025. Tuttavia, Tsunoda non ha ancora eguagliato le prestazioni di Verstappen, in parte a causa di diverse specifiche della vettura.
I dettagli
- Dichiarazione di Marko: "Abbiamo esteso le opzioni, o meglio, i piloti le hanno estese con noi. Quindi, intorno a settembre o ottobre, vogliamo avere qualche altra gara per osservare, e poi prenderemo le decisioni", ha detto Marko a Sky Germania a Zandvoort.
- Specifiche della vettura di Tsunoda: Tsunoda ha confermato una differenza nelle specifiche della vettura, notando di aver ricevuto un nuovo fondo prima della pausa estiva e di essere in attesa di componenti finali per eguagliare la vettura di Verstappen.
- La prospettiva di Tsunoda: "Capisco che lui si aspetti che io mostri le prestazioni... dopo che ho ricevuto gli aggiornamenti, c'è un certo riconoscimento di quelle prestazioni", ha detto Tsunoda, riconoscendo il supporto di Marko ma anche la sua aspettativa diretta di ottenere punti. Ha ribadito che il suo obiettivo principale è rimanere con la Red Bull.
Prossimi passi
La Red Bull continuerà a valutare i potenziali candidati, incluso Tsunoda, nei prossimi mesi. La squadra mira a osservare le prestazioni dei piloti in qualche gara in più prima di fare un annuncio definitivo sul compagno di squadra di Verstappen per il 2026 entro la fine dell'autunno.