Alonso punta a Ferrari e Red Bull dopo un FP2 incoraggiante in Olanda
Fernando Alonso ha espresso un forte ottimismo sulle prestazioni dell'Aston Martin dopo un'impressionante dimostrazione nelle sessioni di prove del venerdì a Zandvoort, prevedendo che il team potrebbe "essere della partita" con Ferrari e Red Bull. Questo segna un miglioramento notevole, dato che i venerdì sono stati tipicamente i giorni più deboli per l'Aston Martin in questa stagione.
Perché è importante:
Il miglioramento del passo dell'Aston Martin venerdì a Zandvoort fornisce un incoraggiamento significativo, suggerendo che il team sta facendo progressi nella comprensione della propria vettura e nel colmare il divario con i migliori concorrenti. Questa ritrovata fiducia è cruciale non solo per l'attuale fine settimana di gara, ma anche per lo sviluppo della loro vettura per il 2026.
I dettagli:
- Alonso ha concluso in un impressionante P2 nella seconda sessione di prove, posizionandosi tra le due McLaren.
- Sebbene creda che le McLaren siano attualmente fuori dalla sua portata, Alonso ha dichiarato che Mercedes, Ferrari e Red Bull "sembrano non troppo lontane", indicando una potenziale battaglia.
- Ha evidenziato la correlazione positiva tra i dati di fabbrica e le prestazioni in pista come fattore chiave per la fiducia, specialmente guardando al 2026. "Tutto ciò che abbiamo portato in pista sta funzionando come previsto," ha osservato Alonso, sottolineando la sua importanza per lo sviluppo futuro.
- La sessione di FP2 del compagno di squadra Lance Stroll è terminata presto con un incidente alla curva 2. Nonostante l'impatto, Stroll ha confermato di essere "al 100%" e in forma per continuare per il resto del fine settimana.
Cosa succederà:
L'Aston Martin si concentrerà sulla traduzione del suo promettente ritmo di prova in forti risultati di qualifica e gara. Il continuo impegno del team per garantire che gli sviluppi di fabbrica si allineino con le prestazioni in pista rimane un obiettivo primario per il resto della stagione e per i preparativi in vista dei regolamenti del 2026.