Oscar Piastri e George Russell hanno rischiato una collisione nella pit lane durante il secondo turno di prove libere (FP2) del Gran Premio d'Olanda, spingendo la FIA ad avviare un'indagine completa. L'incidente è avvenuto durante un periodo di bandiera rossa causato dall'incidente di Alex Albon, evidenziando le preoccupazioni per la sicurezza in situazioni di pit lane congestionate.
Perché è importante
La sicurezza in pit lane è fondamentale in Formula 1, e ogni quasi-incidente che coinvolge piloti e personale di squadra merita attenzione immediata. Questo incidente potrebbe portare a una revisione dei protocolli in pit lane, specialmente durante le condizioni di bandiera rossa, quando più auto rientrano contemporaneamente ai propri garage.
L'incidente
Durante la seconda sessione di prove a Zandvoort, la carambola di Alex Albon ha portato all'esposizione della bandiera rossa. Mentre le vetture rientravano ai box, Oscar Piastri, con la sua McLaren, ha sterzato bruscamente a sinistra per inserirsi nella sua piazzola. In questo modo, si è avvicinato pericolosamente alla Mercedes di George Russell, anch'egli impegnato a farsi strada nella congestionata pit lane. Fortunatamente, entrambi i piloti sono riusciti a evitare il contatto.
L'indagine
I commissari FIA hanno immediatamente preso nota dell'incidente e hanno confermato un'indagine post-sessione. Sia Piastri che rappresentanti della McLaren sono stati convocati per fornire la loro versione dei fatti e eventuali circostanze attenuanti. L'esito di questa inchiesta determinerà se saranno necessarie penalità e se saranno necessarie nuove linee guida per prevenire eventi simili.