Piastri Scampa Penalità, McLaren Multata per Incidente in Pit Lane
Oscar Piastri non riceverà alcuna penalità personale dopo un incidente avvenuto nella pit lane durante la seconda sessione di prove del Gran Premio d'Olanda di Formula 1, in cui ha rischiato la collisione con George Russell. La sua scuderia, McLaren, è stata invece multata di € 5.000 per il suo coinvolgimento nell'accaduto.
Perché è importante
L'incidente mette in luce i protocolli di sicurezza critici all'interno della pit lane, un ambiente estremamente dinamico e potenzialmente pericoloso. Anche durante i periodi di bandiera rossa, una comunicazione chiara e una gestione precisa del team sono fondamentali per prevenire collisioni e garantire la sicurezza sia dei piloti che del personale di pista.
I dettagli
- L'Incidente: Durante un periodo di bandiera rossa, Piastri ha tentato di rientrare nel suo box. Il suo percorso è stato bloccato da membri del team che spingevano un cric posteriore, inducendo un altro membro dello staff a segnalargli di proseguire nella corsia veloce. Piastri è rientrato brevemente nella corsia veloce prima di tentare di accostarsi a un'area box adiacente.
- Quasi Collisione: Questa manovra ha costretto George Russell, anch'egli in pit lane, a frenare bruscamente e ad effettuare una manovra evasiva per evitare il contatto. Russell ha ammesso che la situazione "mi ha spaventato un po'", essendo stato colto di sorpresa dalla mossa inaspettata di Piastri.
- Conclusioni degli Steward: Gli steward hanno stabilito che, sebbene non ci sia stata collisione, la situazione "avrebbe potuto causarla" e potenzialmente "causare lesioni a uno o più membri del team in pit lane".
- Responsabilità McLaren: La McLaren ha ammesso che Piastri non era stato adeguatamente avvisato e che avrebbero potuto gestire l'ingresso in pit lane in modo più efficace. Gli steward hanno stabilito che il team non ha esercitato la dovuta diligenza nella gestione dell'ingresso della vettura numero 81.
La Decisione
Gli steward hanno inflitto una multa di € 5.000 alla McLaren, citando l'Articolo 12.2.1.h del Regolamento Sportivo FIA di Formula 1, relativo a "qualsiasi atto insicuro o mancata adozione di misure ragionevoli, che comporti una situazione di insicurezza". Questo articolo è stato ritenuto più appropriato rispetto all'Articolo 55.5 iniziale, che riguarda la guida erratica in condizioni di safety car.
Prossimi Passi
Questo incidente serve da monito a tutti i team per rafforzare le procedure e la comunicazione in pit lane, specialmente in situazioni impreviste come le bandiere rosse. Garantire la consapevolezza del pilota e istruzioni chiare è fondamentale per mantenere gli standard di sicurezza.