Perché è importante
Questo incidente potrebbe comportare penalità per Piastri, influenzando potenzialmente la sua posizione di partenza per il Gran Premio d'Olanda di domenica. Tali errori evidenziano l'ambiente ad alta pressione delle corsie dei box di F1 e la necessità di precisione anche durante le sessioni di prove.
L'incidente
Dopo l'incidente di Alexander Albon nelle FP2, Piastri stava rientrando ai box. Mentre tentava di curvare verso quello che credeva essere il suo box McLaren, si rese rapidamente conto che non era la sua squadra. Il pilota australiano ha poi sterzato bruscamente a sinistra per correggere il suo errore.
- La reazione di Russell: George Russell, che era dietro a Piastri, ha dovuto intraprendere un'azione evasiva immediata. Ha bloccato le sue gomme e ha sterzato via dalla MCL38 di Piastri, evitando per un soffio quella che avrebbe potuto essere una collisione significativa e un'altra neutralizzazione della sessione.
- Azione dei commissari: I funzionari di gara hanno notato l'incidente durante la sessione e hanno ora confermato che verrà condotta un'indagine completa. Questo sviluppo tardivo significa che entrambi i piloti e i loro team attenderanno una decisione dai commissari.
Prossimi passi
I dettagli dell'indagine e le eventuali penalità sono attesi dai commissari prima delle sessioni di FP3 o di qualifica di sabato. Entrambi i piloti saranno probabilmente convocati per fornire la loro versione del quasi-incidente.