Il team principal della Red Bull, Laurent Mekies, ha confermato che la scuderia "non ha fretta" di definire il compagno di squadra di Max Verstappen per la campagna 2026 di Formula 1. La decisione arriva nel mezzo di speculazioni in corso riguardo al secondo sedile della Red Bull.
Perché è importante:
La Red Bull ha una storia ben documentata di frequenti cambi di piloti nel suo secondo sedile di F1. Questa decisione non influenzerà solo l'attuale compagno di squadra Yuki Tsunoda, ma anche altri promettenti piloti junior della Red Bull come Liam Lawson e Isack Hadjar, plasmando la strategia a lungo termine del team e la pipeline di sviluppo dei piloti.
I dettagli:
- Yuki Tsunoda, attuale compagno di squadra di Verstappen, ha affrontato delle difficoltà ma ha mostrato un miglioramento significativo negli ultimi due round, in particolare a Spa e Budapest.
- La Red Bull utilizza la sua squadra junior, la Racing Bulls, come piattaforma cruciale per valutare giovani talenti, offrendo un vantaggio strategico nella selezione dei piloti.
- Mekies ha evidenziato il recente "passo avanti" di Tsunoda in termini di prestazioni e ha notato i notevoli progressi compiuti da Liam Lawson nella Racing Bulls e da Isack Hadjar nelle categorie junior, affermando che Hadjar continua a sorprenderli ad ogni gara.
- L'obiettivo immediato del team rimane quello di massimizzare le prestazioni per il resto della stagione 2025, dove la Red Bull occupa attualmente il quarto posto nel campionato.
Cosa succederà:
La Red Bull prevede di valutare attentamente le prestazioni dei piloti nelle restanti 10 gare della stagione 2025. Mekies ha indicato che la decisione finale riguardo al compagno di squadra di Verstappen per il 2026 sarà presa dopo questo periodo di valutazione completa, garantendo la migliore scelta possibile per tutti i soggetti coinvolti.