Perché è importante:
Charles Leclerc ha descritto la performance della Ferrari venerdì al Gran Premio d'Olanda come un "campanello d'allarme" dopo i risultati deludenti nelle sessioni di prove libere. La sua schietta valutazione evidenzia le significative sfide del team in vista di una cruciale sessione di qualifica.
Il quadro generale:
Il venerdì della Ferrari a Zandvoort è stato uno dei più difficili della stagione. Leclerc ha concluso 14° in FP1 e 8° in FP2, mentre il compagno di squadra Lewis Hamilton si è classificato rispettivamente 15° e 6°. Le SF-23 erano visibilmente lente, con Leclerc quasi un secondo più lento del leader Lando Norris in FP2.
I dettagli:
- Divario di Performance: Leclerc è stato 0.096 secondi più lento di Hamilton nella sessione pomeridiana e quasi un secondo dietro Lando Norris della McLaren.
- Concorrente Inatteso: La forte prestazione di Fernando Alonso con l'Aston Martin, concludendo a un decimo da Norris, ha sorpreso la Ferrari e suggerisce che l'Aston Martin potrebbe sfidarli in qualifica.
- Valutazione di Leclerc: Il pilota monegasco l'ha definita "probabilmente il peggior venerdì della stagione" e un "campanello d'allarme" dopo la pausa estiva. Ha notato che la McLaren è "nella sua lega" e l'Aston Martin è stata una "sorpresa".
Il problema principale della Ferrari:
Leclerc ha individuato un problema molto specifico, affermando che la Ferrari perde "praticamente il 90% del tempo" in sole due curve specifiche. Questa insolita concentrazione di perdita di tempo indica un problema fondamentale di maneggevolezza con la SF-23 che il team deve affrontare urgentemente.
Cosa succederà dopo:
La Ferrari affronta una sfida significativa per invertire la rotta prima delle qualifiche. Leclerc ha espresso speranza per un "miracolo", ma ha riconosciuto che sarà un "fine settimana difficile". Il team lavorerà intensamente per trovare una soluzione ai problemi di curva identificati al fine di migliorare la propria competitività.