Il paddock di Zandvoort, solitamente un centro nevralgico per le notizie di F1, ha assistito a un momento di leggerezza prima del Gran Premio d'Olanda 2025. Il consulente della Red Bull, Helmut Marko, stava rilasciando un'intervista quando un fan si è unito inaspettatamente, finendo per ricoprire il ruolo di reporter.
Perché è importante
Questo incontro ha offerto uno sguardo raro e umoristico sull'ambiente, spesso intenso, del paddock di F1, evidenziando la passione dei tifosi e interrompendo brevemente la consueta serietà delle interazioni con i media.
Cosa è successo
Mentre Helmut Marko parlava con i reporter dell'inizio di weekend deludente di Max Verstappen, un fan si è avvicinato, inizialmente chiedendo una foto. Marko ha continuato a rispondere alle domande sulle prestazioni della Red Bull:
- Marko ha dichiarato che la McLaren sembrava "impossibile da battere" e l'Aston Martin "sorprendentemente veloce".
- Ha previsto una lotta per il P3 tra Aston Martin, Mercedes e Red Bull.
- Verstappen ha concluso le FP2 al quinto posto, con Yuki Tsunoda settimo, indicando problemi di bilanciamento della vettura. Marko ha notato: "Più duro è il composto, meglio stiamo."
Mentre Marko discuteva del sorprendente P2 di Fernando Alonso e del significativo vantaggio di passo della McLaren (tre o quattro decimi), il fan è intervenuto, chiedendo: "Qual è la tua aspettativa per il fine settimana?" Marko ha inizialmente ignorato la domanda del fan, concentrandosi sui giornalisti accreditati.
Il fan ha quindi tirato fuori il telefono, ha iniziato a registrare audio e ha mimato i reporter professionisti. Dopo la conclusione dell'intervista ufficiale, Marko ha finalmente posato per una foto con il fan raggiante, concludendo l'interazione memorabile.
Il quadro generale
La Red Bull sta lottando con problemi di bilanciamento della vettura, con il sottosterzo che si trasforma in sovrasterzo, un problema che affrontano "tutta la stagione". Nonostante queste sfide, Marko ha espresso speranza per la gara, anticipando una strategia a sosta singola con gomme medie-dure. L'incidente ha sottolineato l'imprevedibilità e l'elemento umano nel mondo ad alta posta in gioco della Formula 1.