Lando Norris della McLaren ha dominato le movimentatissime Prove Libere 2 del Gran Premio d'Olanda, segnando il giro più veloce nonostante una sessione funestata da molteplici interruzioni. La sua prestazione, che segue una solida performance nelle FP1, posiziona la McLaren come una seria contendente per il fine settimana.
Perché è importante
La costante velocità di Norris in entrambe le sessioni di prove sottolinea il potenziale della McLaren a Zandvoort, un circuito noto per le sue curve impegnative. I numerosi incidenti durante le FP2 evidenziano anche la natura esigente della pista e la pressione sui piloti mentre cercano il ritmo.
I dettagli
- Norris ha fermato il cronometro sull'1:09.890, precedendo di soli 0.087s Fernando Alonso dell'Aston Martin, con il compagno di squadra McLaren Oscar Piastri a soli 0.089s dal ritmo di Norris, completando una forte dimostrazione per il team di Woking.
- La sessione è stata interrotta due volte da bandiere rosse: Lance Stroll è uscito di pista alla Curva 3, e Alex Albon ha bloccato la sua Williams alla Curva 1.
- Ulteriori incidenti hanno incluso l'arresto di Isack Hadjar in pista per un problema di potenza, che ha causato una Virtual Safety Car, e Lewis Hamilton che è andato in testacoda alla Curva 9.
- Una quasi collisione tra Oscar Piastri e George Russell nella pitlane ha portato a un'indagine da parte degli steward, aggiungendo pepe alla sessione.
- George Russell ha concluso al quarto posto, seguito da Max Verstappen e Lewis Hamilton. La Ferrari ha mostrato un passo migliorato con Charles Leclerc all'ottavo posto, mentre Yuki Tsunoda si è assicurato il settimo. Franco Colapinto ha ottenuto un notevole nono posto per l'Alpine, davanti a Nico Hülkenberg.
Risultati Top 10
POS. | PILOTA | TEAM | TEMPO / GAP |
---|---|---|---|
1 | Lando Norris | McLaren | 01:09.890 |
2 | Fernando Alonso | Aston Martin | +0.087s |
3 | Oscar Piastri | McLaren | +0.089s |
4 | George Russell | Mercedes | +0.384s |
5 | Max Verstappen | Red Bull Racing | +0.588s |
6 | Lewis Hamilton | Mercedes | +0.848s |
7 | Yuki Tsunoda | Racing Bulls | +0.905s |
8 | Charles Leclerc | Ferrari | +0.944s |
9 | Franco Colapinto | Alpine | +1.067s |
10 | Nico Hülkenberg | Kick Sauber | +1.190s |
Cosa succederà
Le Prove Libere 3 sono in programma per sabato alle 11:30 ora locale, preparando il terreno per le qualifiche più tardi nello stesso giorno.