Lando Norris il più veloce nella FP2 del GP d'Olanda di F1 tra incidenti e bandiere rosse
Perché è importante: Lando Norris, della McLaren, ha continuato la sua forma dominante guidando la seconda sessione di prove del Gran Premio d'Olanda. Tuttavia, la sessione è stata pesantemente interrotta da incidenti significativi che hanno coinvolto Lance Stroll e Alex Albon, insieme ad altri episodi, impostando un tono caotico per il fine settimana di gara a Zandvoort.
Il quadro generale: Il ritmo costante di Norris sottolinea il potenziale della McLaren, mentre le frequenti bandiere rosse hanno evidenziato la natura impegnativa delle paraboliche ad alta velocità e delle sezioni strette del circuito di Zandvoort. I team hanno affrontato tempi di pista significativi e limitati, rendendo ancora più cruciali le imminenti prove del sabato e la qualifica.
I dettagli:
- Prestazione di Norris: Norris si è assicurato il primo posto con un giro di 1m09.890s, completando una 'clean sweep' nelle sessioni di prove del venerdì. È stato seguito da vicino da Fernando Alonso (Aston Martin) e dal compagno di squadra Oscar Piastri (McLaren).
- Grave incidente di Lance Stroll: All'inizio della sessione, Lance Stroll (Aston Martin) è uscito di pista in modo violento alla Curva 3, apparendo troppo veloce in percorrenza nella parabolica. La sua AMR25 ha subito danni significativi alle zone anteriori e posteriori destra, innescando la prima bandiera rossa.
- Stop di Isack Hadjar: Dopo la ripartenza, il pilota della Racing Bulls Isack Hadjar ha segnalato una perdita di potenza ed è stato invitato a fermare la sua vettura in pista, portando a una Virtual Safety Car e riducendo ulteriormente il tempo utile in pista.
- Testacoda di Lewis Hamilton: Lewis Hamilton (Mercedes) è andato in testacoda, perdendo il posteriore della sua vettura in uscita dalla Curva 9, ma è riuscito a recuperare.
- Incidente di Alex Albon con bandiera rossa: Alex Albon (Williams) ha causato la seconda bandiera rossa dopo essersi bloccato in frenata alla Curva 1 e aver toccato il muro con l'ala anteriore, terminando il suo giro con gomme soft nella ghiaia.
- Altri Piloti Chiave: George Russell (Mercedes) ha concluso al quarto posto, seguito dal leader del campionato Max Verstappen (Red Bull) al quinto e Lewis Hamilton al sesto. Yuki Tsunoda (Racing Bulls) si è classificato settimo, con Charles Leclerc (Ferrari), Franco Colapinto (Alpine) e Nico Hulkenberg (Sauber) a completare la top 10.
Prossimi Passi: La terza sessione di prove libere si svolgerà sabato alle 11:30 ora locale, seguita dall'importantissima sessione di qualifica alle 15:00 CEST. I team cercheranno di massimizzare i dati limitati del venerdì per prepararsi a un sabato cruciale.