Mercedes non poteva desiderare un "numero uno" migliore di George Russell
Budapest - Le voci sul futuro di George Russell in Mercedes per il 2026, dopo le discussioni con Max Verstappen, sembrano essere rientrate. Toto Wolff, team principal della scuderia di Brackley, ha dichiarato che il team "non poteva desiderare un numero uno migliore" del giovane britannico.
Le trattative e le indiscrezioni
Le speculazioni sul futuro di Russell erano iniziate dopo che il pilota aveva rivelato le conversazioni in corso con Toto Wolff riguardo a un possibile passaggio in Mercedes per Max Verstappen, in vista dei cambiamenti regolamentari del 2026. Un incontro casuale in Sardegna, durante la pausa tra il Gran Premio di Gran Bretagna e quello del Belgio, aveva alimentato ulteriormente queste voci.
Tuttavia, la recente dichiarazione di Verstappen, che ha confermato la sua permanenza in Red Bull per la prossima stagione, ha spento ogni indiscrezione. "Penso sia ora di smettere di alimentare le voci, per me è sempre stato chiaro che sarei rimasto," ha dichiarato il campione del mondo.
Sebbene la conferma ufficiale dell'estensione del contratto di Russell da parte della Mercedes non sia ancora arrivata, Wolff ha affermato a Budapest: "Certamente rimarrà".
Russell, il leader naturale
Dopo la partenza di Lewis Hamilton verso la Ferrari, George Russell ha assunto il ruolo di pilota di punta del team. Wolff ha elogiato il suo sviluppo, definendolo "il ragazzino veloce di Williams" che poi è arrivato in Mercedes per affiancare il "più grande di tutti i tempi, Lewis Hamilton".
Russell sta vivendo la sua migliore stagione in Formula 1, con sei podi conquistati, inclusa la vittoria nel Gran Premio del Canada. Attualmente è quarto nella classifica piloti, a 15 punti da Verstappen.
"Quando guardo George," ha detto Wolff, "lo sviluppo che ha fatto da quando è entrato in Formula 1... e poi è stato selezionato dalla Mercedes, chiaramente con il più grande di tutti, Lewis Hamilton. L'anno scorso ha iniziato a essere così forte sul ritmo puro. In termini di risultati, il pilota più forte.
Ora che Lewis è andato in Ferrari, ha preso lo slot del pilota senior, ed è successo in modo completamente naturale e lui sta performando. Sta performando, anche quando la macchina non è al livello, lui migliora la macchina, puoi sempre contare su George. E oltre alla guida, ovviamente è eccezionale anche con i nostri partner e svolge molte attività che ci aiutano a costruire il suo brand e il nostro brand. Quindi non potevamo desiderare un pilota numero uno migliore."
Per quanto riguarda Kimi Antonelli, si presume che l'italiano verrà confermato, con Mercedes che eserciterà l'opzione a suo favore per il 2026, piuttosto che un nuovo contratto rinegoziato.