Nigel Mansell vede Mercedes in testa per il 2026, ma le nuove regole sono "preoccupanti"
L'ex campione del mondo di F1, Nigel Mansell, è convinto che la Mercedes svilupperà un "pacchetto fantastico" per i nuovi regolamenti sui motori del prossimo anno, un cambiamento che egli stesso definisce "preoccupante".
Per il 2026, la F1 passerà a una ripartizione 50/50 tra motore a combustione interna ed energia elettrica, creando una sfida enorme per tutti i costruttori.
È il più grande passo finora compiuto dalla F1 verso l'elettrificazione, e nel paddock sono emerse alcune preoccupazioni sulla quantità di gestione dell'energia che sarà necessaria.
Dato il peso di questo cambiamento, prevedere la gerarchia per il 2026 è impossibile, tanto che Mansell ritiene sia necessaria una "sfera di cristallo".
"È una domanda incredibile e se avessi una sfera di cristallo, potresti guadagnare un sacco di soldi," ha detto Mansell ad Aceodds, discutendo su chi potrebbe essere il più veloce nella prossima stagione.
"Con così tante modifiche regolamentari per il 2026, nessuno sa cosa ci aspetta. Penso che Max [Verstappen] l'abbia detto al meglio: finché non ti presenti alla prima gara in Australia, nessuno saprà davvero chi ha il pacchetto migliore."
Nonostante l'incognita del prossimo anno, la Mercedes è stata supportata dalla maggior parte del paddock e da Mansell come potenziale competitrice.
Le Frecce d'Argento sono state fenomenali quando è iniziata l'era turbo-ibrida nel 2014, guidando un lungo periodo di dominio.
Mansell si aspetta che la Mercedes parta ancora una volta con il turbo, ma sostiene anche l'Aston Martin per un forte inizio dopo l'arrivo di Adrian Newey.
"Una cosa che sappiamo è che la Mercedes avrà un pacchetto fantastico per quanto riguarda il motore e l'unità di potenza," ha aggiunto Mansell. "Il motore fornirà il 50% della potenza e l'altra metà, il 50% della potenza [elettrica]."
"È un compito arduo. Grandi cambiamenti in un solo anno, come se non ci fosse un domani. E puoi includere Adrian Newey nell'Aston Martin. Possono partire davvero forte."
"Ferrari, chi lo sa? Se azzeccano la formula? Qualsiasi team che azzecchi la formula può dominare nel primo anno. È affascinante. Un po' preoccupante, ma affascinante."